6 Nazioni 2023 Italia - Galles 17-29
Stadio Olimpico Roma
GUINNESS SIX NATIONS Roma, Stadio Olimpico
Sabato 11 marzo 2023 | kick-off ore 15:15
ITALIA v GALLES 17-29 (p.t. 3-22)
Italia: 15 Allan; 14 Padovani, 13 Brex, 12 Menoncello (59’ Morisi), 11 Bruno; 10 Garbisi, 9 Varney (56’ Fusco); 8 L. Cannone, 7 Lamaro (C – 77’ Pettinelli), 6 Negri (52’ Zuliani); 5 Ruzza; 4 N. Cannone (60’ Iachizzi); 3 Ferrari (32’ – 38’ Riccioni; 48’ Riccioni), 2 Nicotera (52’ Bigi), 1 Fischetti (62’ Zani)
In panchina (6-2): 16 Bigi, 17 Zani, 18 Riccioni, 19 Iachizzi, 20 Pettinelli, 21 Zuliani, 22 Fusco, 23 Morisi
Head Coach: Kieran Crowley
Galles: 15. L. Williams (61’ North); 14. Adams (51’ Rees-Zammit), 13. Grady, 12. Hawkins, 11. Dyer; 10. O. Williams, 9. Webb (53’ T. Williams); 8. Faletau, 7. Tipuric, 6. Morgan (60’ Reffell); 5. Jenkins (68’ Davies), 4. Baird; 3. Francis (52’ Lewis), 2. Owens (C – Baldwin; 74’ Owens), 1. Wyn Jones (45’ Thomas)
In panchina (5-3): 16. Baldwin, 17. Thomas, 18. Lewis, 19. Davies, 20. Reffell, 21. T. Williams, 22. North, 23. Rees-Zammit
Head Coach: Warren Gatland
Arbitro: Damon Murphy (RA)
Assistenti: Karl Dickson (RFU) e Chris Busby (IRFU)
TMO: Joy Neville (IRFU)
Marcatori: PT 6’ CP O. Williams (0-3); 8’ m. Dyer, t. O. Williams (0-10); 15’ cp Allan (3-10); 17’ m. L. Williams, nt (3-15); 34’ m. tecn. Galles (3-22). PT 42’ m. Negri, t. Allan (10-22); 49’ m. Faletau, t. O. Williams (10-29); 67’ m. Brex, t. Allan (17-29).
Note: PT 3-22. Giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni, spettatori 61.536. In campo tra i due tempi una folta rappresentanza della Nazionale Azzurra impegnata nello storico Tour in Sudafrica del 1973.
Cartellini: 34’ giallo L. Cannone (ITA); 44’ giallo Bruno (ITA);
Calciatori: O. Williams (GAL) 3/5; Allan (ITA) 3/3;
Player of the Match: Rhys Webb (GAL)
Cronaca
6' - I primi punti della partita sono per il Galles con un calcio piazzato di Williams.
9' -Prima meta dell'incontro per il Galles, con Dyer che è il più veloce a raccogliere il calcio di Webb e segna in mezzo ai pali
16' Allan realizza i primo punti azzurri con un piazzato
18' - Seconda meta per il Galles, Liam Williams recupera un pallone vagante e rompe tre placcaggi per tuffarsi in meta.
35' - Meta di punizione assegnata al Galles per fallo in maul degli Azzurri. Cartellino giallo inflitto a Lorenzo Cannone.
Secondo tempo
43' - META PER L'ITALIA! Calcetto di Allan raccolto da Negri che si tuffa in meta. Allan aggiunge i due punti della trasformazione.
46' - Cartellino giallo a Pierre Bruno per intervento al collo.
50' - Quarta meta per il Galles, che segna con Faletau su azione propiziata da Webb. Williams trasforma.
68' - META PET L'ITALIA! Grande azione dei trequarti azzurri che mandano a segnare Brex in tuffo.
L'Italrugby ci prova fino all'ultimo ma non riesce a segnare ancora. Finale: ITA-WAL 17-29
“Non c’è stata mancanza di attenzione o una preparazione inadeguata al match, questo lo escludo categoricamente. Indubbiamente abbiamo avuto problemi nell’accuratezza delle nostre esecuzioni, e l’approccio alla parte iniziale della gara continua a non funzionare come dovrebbe”
- Ha commentato al termine il c.t. Kieran Crowley - “Rispetto alla direzione della partita, sinceramente non capisco come l’arbitro abbia potuto darci 17 calci contro, né che metro abbia adottato nelle valutazioni sulle mete di punizione. Sia chiaro, faccio i più grandi complimenti al Galles, che ha vinto meritatamente, ma resta il fatto che alcune decisioni arbitrali hanno pesato sull’andamento della partita.
Rispetto all’assenza di Capuozzo, chiaro un giocatore con le sue caratteristiche può sempre fare la differenza, e forse con lui un paio di azioni in attacco avrebbero potuto avere esito diverso, ma naturalmente non esiste la prova contraria. Permettetemi di ringraziare il pubblico per il supporto di oggi, è stato fantastico, anche nei momenti più duri per noi”.
Daniele Pompa è stato il V uomo, integrato nello staff arbitrale del match.
Per l'arbitro di San Giovanni teatino, che si sta facendo strada tra i fischietti della palla ovale nazionale, è l'esordio in una partita della prestigiosa competizione internazionale.
Si tratta di un'altra soddisfazione per il settore arbitrale abruzzese, dopo l'ingresso - per la prima volta - di Giampiero Salvi nel consiglio nazionale arbitrale.
Attualmente il movimento regionale vanta due arbitri nazionali (Daniele Odoardi oltre allo stesso Pompa) e cinque assistenti nazionali: Gianluca Capone, Luca Giurina, Andrea Meschini, Danilo Paolini e Giampiero Salvi, che è anche il coordinatore per l'Abruzzo.
Negli ultimi giorni, inoltre, si è tenuto il primo corso dell'anno per arbitro di I livello, dedicato a chi vuole intraprendere la carriera arbitrale in regione.
Risultati 4^ giornata
11.03.23 - ore 15.15
Italia v Galles 17-29
11.03.23 – ore 17.45
Inghilterra v Francia 10-53
12.03.23 – ore 16
Scozia v Irlanda
Classifica
Irlanda 15
Francia 15
Scozia 10
Inghilterra 10
Galles 5
Italia 1
Prossimo turno 5^ giornata
Scozia v Italia - 18.03.23 – ore 13.30
Francia v Galles - 18.03.23 – ore 15.45
Irlanda v Inghilterra - 18.03.23 – ore 18
11/03/2023
Nicolò Casilio lascia Treviso.
Il Benetton Rugby annuncia che sette giocatori della prima squadra non faranno parte della squadra in vista della prossima stagione sportiva 2025/2026. Gli atleti in questione, che la società biancoverde ringrazia per l’impegno e la professionalità d...
Trofeo Italiano Beach Rugby 2025: definite le date e le tappe
tappe, passando da 35 a 38, e modificato la formula per garantire una presenza in finale di squadre provenienti da tutta Italia. Sono particolarmente felice di vedere la Sardegna come regione con il maggior numero di date, ma più in generale è il Sud...