HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
Stadio-olimpico-rugby.jpg
La formazione dell'Italrugby che sabato affronterà la Scozia
Torna Riccioni titolare

Kieran Crowley, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile, ha ufficializzato la formazione che sabato 18 marzo alle 12.30 locali (13.30 italiane) affronterà la Scozia al Murrayfield Stadium nella quinta ed ultima giornata del Guinness Sei Nazioni 2023, partita che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Tv8.
Sarà il confronto numero trentacinque tra le due squadre, il numero diciassette in Scozia, ed assegnerà la “Cuttitta Cup”.
Quattro i cambi nel XV titolare rispetto alla sfida contro il Galles e due esordienti in lista gara, l’ala Simone Gesi ed il secondo tallonatore Marco Manfredi, che portano potenzialmente a ventitré - nel caso Manfredi dovesse scendere in campo - sul numero i giocatori che hanno giocato per la prima volta in Nazionale sotto la gestione Crowley.
Triangolo allargato inedito formato da Allan, Bruno e appunto dall’esordiente Simone Gesi, confermata la coppia di centri Brex-Menoncello, le chiavi della mediana saranno affidate a Paolo Garbisi e Alessandro Fusco che per la prima volta scenderà in campo da titolare nel Sei Nazioni dopo aver vestito la prima maglia numero nove contro il Portogallo nel tour estivo 2022.
Conferma in terza linea per Lorenzo Cannone, Sebastian Negri e capitan Lamaro. In seconda linea insieme a Ruzza ci sarà Iachizzi, anche lui come Fusco alla prima da titolare nel torneo. Torna dal primo minuto Marco Riccioni che completerà la prima linea con Nicotera e Fischetti, sempre titolari in questo Sei Nazioni.

Pronti a subentrare dalla panchina Manfredi per il primo cap, Zani, Ceccarelli, Niccolò Cannone, Pettinelli, Zuliani, Alessandro Garbisi – al rientro in lista gara dopo il Tour Estivo 2022 – e Morisi. Non viaggeranno in Scozia con la squadra Rizzoli, Page-Relo e Favretto che faranno ritorno ai propri club di appartenenza.

“Siamo rimasti delusi dalla prestazione contro il Galles: abbiamo affrontato questo aspetto durante questa settimana e non vediamo l'ora di affrontare la sfida di sabato contro un'ottima squadra come la Scozia” ha dichiarato Kieran Crowley.

Arbitrerà il match l’australiano Angus Gardner.

Questo il programma delle partite del Guinness Sei Nazioni 2023:

I giornata – 05.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 16
Italia v Francia 24-29 (1-5)

II giornata – 12.02.23 – Londra, Twickenham Stadium – ore 15 locali (16 italiane)
Inghilterra v Italia 31-14 (5-0)

III giornata – 25.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15
Italia v Irlanda 20-34 (0-5)

IV giornata – 11.03.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15
Italia v Galles 17-29 (0-5)

V giornata – 18.03.23 – Edimburgo, Murrayfield – ore 12.30 locali (13.30 Italiane)
Scozia v Italia



Questa la formazione che scenderà in campo:

15 Tommaso ALLAN (Harlequins, 70 caps)
14 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 11 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 22 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 10 caps)
11 Simone GESI (Zebre Parma, esordiente)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 23 caps)
9 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 12 caps) -
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 7 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 25 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 45 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 40 caps)
4 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 4 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 18 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 11 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 29 caps)

a disposizione
16 Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 20 caps)
18 Pietro CECCARELLI (Brive, 25 caps)
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 29 caps)
20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 11 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 9 caps)
22 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)
23 Luca MORISI (London Irish, 43 caps)


16/03/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Isweb Avezzano Rugby annuncia la nascita della squadra cadetta
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby compie un nuovo passo nel proprio percorso di crescita: per la prima volta dopo molti anni, il club giallonero allestisce una squadra cadetta che prenderà parte al campionato di serie C. Il progetto nasce con un obiet...
LA Rugby L’Aquila si prepara per la prossima stagione.
Il gruppo seniores che comprende il Primo XV iscritto alla serie A e la squadra Cadetta che parteciperà alla serie C affronterà una serie di incontri di preparazione alla prossima stagione. Sarà una prima verifica per i ragazzi neroverdi, che durante...
STAGE FORMATIVO CON LO STADE TOULOUSAIN AL PAGANICA RUGBY
Si è concluso lo stage formativo di tre giorni (9-10-11 settembre) dedicato ai ragazzi delle categorie u.10/12/14 del Minirugby, curato dall'Accademia dello Stade Toulousain in collaborazione con il Paganica Rugby. Hanno partecipato ragazzi del Club ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)