HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
Libera rugby.jpg
Placchiamo i pregiudizi nello sport – Roma Capitale e la comunità LGBTQIA+

Oggi venerdì 19 maggio si è tenuta presso la Sala “Laudato Si” del Campidoglio, l’iniziativa “Placchiamo i pregiudizi nello sport – Roma Capitale e la comunità LGBTQIA+”, promossa dall’Assessorato allo Sport, Moda e Grandi Eventi, dall’Ufficio Diritti LGBT+ di Roma Capitale e da Libera Rugby Club, la prima squadra di rugby inclusiva d’Italia.
Una delle tante iniziative di avvicinamento all’edizione del 2024 della Bingham Cup, il mondiale di rugby per squadre inclusive, che per la prima volta farà tappa a Roma ed in Italia.
È stata anche un’occasione importante per fare una riflessione sullo stato dell’arte delle tematiche LGBTQIA+ nel mondo dello sport insieme a UNAR, FIR e varie realtà LGBTQIA+ romane

“La Bingham Cup sarà un grande appuntamento di sport, di inclusione e di partecipazione. Una vetrina internazionale con oltre 140 squadre partecipanti e circa 10.000 presenze tra atleti, tecnici e accompagnatori. Senza contare il pubblico degli appassionati, che avrà un’occasione in più per visitare la nostra città generando ricadute positive sull’economia turistica e sull’indotto. Un’opportunità straordinaria per testimoniare la cultura di accoglienza e rispetto che appartiene alla storia e alla tradizione di Roma.” Ha detto Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale.

“Il convegno di oggi, organizzato con Libera Rugby insieme all’Assessorato allo Sport, conferma l’importanza di promuovere iniziative per i diritti LGBTQIA+ che toccano tutte le sfere della vita quotidiana dei cittadini e delle cittadine romane - dichiara Marilena Grassadonia, Coordinatrice Ufficio Diritti LGBT+ -. Lo sport come veicolo di accoglienza e condivisione è quindi uno degli ambiti su cui concentriamo il nostro lavoro. Continuiamo il nostro impegno a fianco della comunità LGBTQIA+ con l’obiettivo condiviso di rendere Roma una città sempre più accogliente e giusta”.

“Siamo molto felici di questo incontro in una delle settimane più importanti per la comunità LGBTQIA+. – ha dichiarato Nicolò Zito, presidente di Libera Rugby – Un evento molto importante, che ha permesso di fare il punto della situazione sulle tematiche di Diversity & Inclusion nella comunità romana. Avere al nostro fianco Roma Capitale, con l’Assessore allo Sport Alessandro Onorato e la coordinatrice dell’Ufficio Diritti LGBT+ Marilena Grassadonia, è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”.


19/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Italrugby, gli Azzurri convocati per il Test Match contro il Cile. Rientra Lamaro
Torino – Iniziata ufficialmente la settimana in avvicinamento al Test Match contro il Cile, terzo ed ultimo appuntamento della Nazionale Italiana Maschile nelle Quilter Nations Series. Gli Azzurri affronteranno i sudamericani sabato 22 novembre alle ...
Quilter Nations Series: il Sudafrica batte l'Italrugby 32-14 a Torino
All’Allianz Stadium di Torino un’Italia coraggiosa mette in grande difficoltà il Sudafrica ma cede nel finale di fronte ai campioni del mondo, che passano 32-14. La squadra di Quesada sogna per 70 minuti e rimane in partita fino alla fine, con gli Sp...
Quilter Nations Series: la presentazione di Italia-Sudafrica
La partita più difficile nel momento più bello: difficile descrivere la raffica di emozioni che investirà gli Azzurri all’Allianz Stadium di Torino. Sabato 15 novembre alle 13.40 si gioca Italia-Sudafrica. Di nuovo contro i campioni del mondo, dopo l...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)