HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
rugby_ball13833.jpg
DEFINITE LE FORMULE E LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI DEL CAMPIONATI NAZIONALI 2023/24
Avezzano e Paganica nel girone 3 di serie A, La rugby L’Aquila in serie B

Nel corso dell’ultima riunione di Consiglio Federale sono state definite le formule dei Campionati Nazionali per la stagione sportiva 2023/24.
Il Consiglio - preso atto delle Società aventi diritto in base alle iscrizioni così come pervenute entro la data regolamentare del 20 luglio - ha definito i seguenti ripescaggi per completare i gironi della Serie A maschile e della Serie B 2023/24:
SERIE A MASCHILE
Unione Rugby Firenze
Amatori & Union Rugby Milano
Polisportiva Paganica Rugby
SERIE B
Lyons Alto Lazio
Rugby Trento
Rugby Pieve 1971
CUS Milano cadetta
Rugby Belluno

CAMPIONATI NAZIONALI IN SINTESI
Coppa Conference Femminile
12 squadre
Fase Qualificazione: 4 Gironi da tre squadre formati su base geografica; 08, 15, 29 ottobre 2023
Fase Finale: 3 Gironi da 4 squadre formati in base alla Classifica della Fase Qualificazione: 17 marzo 2024; 07,
14 aprile 2024
La squadra 1a Classificata del Girone A (prime classificate di ciascun girone) si aggiudica la Coppa Conference 2023/2024

Campionato Serie A Femminile
19 squadre suddivise in tre gironi territoriali, due da 6 squadre, uno da 7
Regular season dal 29 ottobre 2023 al 5 maggio 2024
Semifinali il 12 e 19 maggio 2024 (1 classificata di ciascun girone più la migliore seconda)
Finale il 2 giugno 2024; La Vincente sarà dichiarata “Campione d’Italia Serie A Femminile” 2023/2024 e sarà Promossa in Serie A Élite Femminile nella stagione sportiva 2024/2025

Campionato Serie A Maschile
36 squadre suddivise in tre giorni territoriali da 12 ciascuno
Regular season dall’8 ottobre 2023 al 5 maggio 2024
Play off 19, 26 maggio 2024 (1 classificata di ciascun girone più la migliore seconda)
Finale titolo e promozione 2 giugno 2024: la Vincente sarà dichiarata “Campione d’Italia Serie A Maschile” 2023/2024 e sarà promossa in Serie A Élite Maschile nella stagione sportiva 2024/2025
Play Out 19, 26 maggio 2024 e 2 giugno 2024 (le 12esime classificate di ciascun girone): La squadra 3a Classificata retrocede in Serie B nella s.s. 2024/2025
Le formazioni abruzzesi Paganica ed Avezzano sono state inserite nel girone 3 insieme a sei formazioni laziali (Lazio, Villa Pamphili, Roma Olimpic, Capitolina, Primavera, Civitavecchia), tre toscane (Cavalieri Prato Sesto, Livorno e Unione Rugby Firenze) ed una campana Napoli Afragola.

Campionato Serie B
48 squadre suddivise in 4 giorni territoriali da 12 squadre ciascuno
Regular season dall’8 ottobre 2023 al 5 maggio 2024
Al termine della Fase a Gironi la squadra 1a Classificata di ciascun gironi sarà promossa in Serie A nella stagione sportiva 2024/2025
Le squadre 12e classificate di ognuno dei quattro gironi disputeranno una fase Play Out per determinare le 3 squadre che retrocedono in Serie C nella stagione sportiva 2024/2025.
Semifinali Play out 19 e 26 maggio 2024
Finale Play Out 2 giugno 2024
Le due squadre perdenti il doppio turno di semifinali unitamente alla squadra perdente la finale retrocedono in Serie C nella stagione sportiva 2024/2025.
La rugby L’Aquila è stata inserita nel girone 4 insieme a Perugia retrocesso dalla serie A, Lions Alto Lazio (ripescata), Ur Capitolina cadetta, Cus Catania, Frascati 2015, Us Roma, Us Benevento, Messina, Arechi (ultima nella passata stagione), Colleferro, Rc Amatori Catania 1963.


31/07/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Nicolò Casilio lascia Treviso.
Il Benetton Rugby annuncia che sette giocatori della prima squadra non faranno parte della squadra in vista della prossima stagione sportiva 2025/2026. Gli atleti in questione, che la società biancoverde ringrazia per l’impegno e la professionalità d...
Trofeo Italiano Beach Rugby 2025: definite le date e le tappe
tappe, passando da 35 a 38, e modificato la formula per garantire una presenza in finale di squadre provenienti da tutta Italia. Sono particolarmente felice di vedere la Sardegna come regione con il maggior numero di date, ma più in generale è il Sud...
Tour Estivo 2025, le designazioni arbitrali per i Test Match dell’Italia
World Rugby ha ufficializzato le designazioni arbitrali per i Test Match all’interno della finestra internazionale estiva.
La prima partita della Nazionale Italiana Maschile è in programma il 27 giugno a Windhoek in Namibia. Gli Azzurri affronte...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)