HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
Stadio-olimpico-rugby.jpg
Italrugby, il XV per la sfida alla Francia

Roma – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà la Francia domenica 25 febbraio alle 16 allo Stadio Pierre Mauroy di Lille nella partita valida per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2024 che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su TV8.
Sarà il confronto numero 50 tra le due squadre, il primo a Lille nel match – diretto dall’inglese Christophe Ridley – che metterà in palio il Trofeo Garibaldi.
Triangolo allargato formato da Capuozzo, Menoncello e Ioane con la coppia di centri formata da Brex e Federico Mori che torna nel XV titolare a distanza di quasi due anni. Chiavi della mediana affidate a Garbisi e Page-Relo, al primo cap da titolare nel Sei Nazioni.
In terza linea insieme a capitan Lamaro scenderanno per la prima volta in campo dal primo minuto Vintcent e Favretto: la terza linea azzurra in forza ad Exeter vestirà la maglia numero 8, mentre il giocatore in forza al Benetton torna a giocare con l’Italia dopo la sua unica presenza nel Sei Nazioni 2021 in Scozia con la gestione di Franco Smith.
Confermati in seconda linea Ruzza e Niccolò Cannone, mentre in prima linea scenderanno in campo Zilocchi, Nicotera e Fischetti.
Pronti a subentrare dalla panchina – insieme all’esordiente Canali – Lucchesi, Spagnolo, Ferrari – quest’ultimo al rientro dopo l’infortunio – Zambonin, Zuliani, Varney e Marin che torna in lista gara con la maglia della Nazionale Maggiore dopo l’ultima apparizione nel tour estivo 2022.

Questa la squadra che scenderà in campo:

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 17 caps)

14 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 14 caps)

13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 32 caps)

12 Federico MORI (Bayonne, 15 caps)

11 Monty IOANE (Lione 27 caps)

10 Paolo GARBISI (Montpellier, 33 caps)

9 Martin PAGE-RELO (Lione, 5 caps)

8 Ross VINTCENT (Exeter, 1 cap)

7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 35 caps) – capitano

6 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)

5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 51 caps)

4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 38 caps)

3 Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 18 caps)

2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 20 caps)

1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 38 caps)

A disposizione

16 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 19 caps)

17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 2 caps)

18 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 50 caps)

19 Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)

20 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 5 caps)

21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 19 caps)

22 Stephen VARNEY (Gloucester, 26 caps)

23 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps)


23/02/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Isweb Avezzano Rugby annuncia la nascita della squadra cadetta
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby compie un nuovo passo nel proprio percorso di crescita: per la prima volta dopo molti anni, il club giallonero allestisce una squadra cadetta che prenderà parte al campionato di serie C. Il progetto nasce con un obiet...
LA Rugby L’Aquila si prepara per la prossima stagione.
Il gruppo seniores che comprende il Primo XV iscritto alla serie A e la squadra Cadetta che parteciperà alla serie C affronterà una serie di incontri di preparazione alla prossima stagione. Sarà una prima verifica per i ragazzi neroverdi, che durante...
STAGE FORMATIVO CON LO STADE TOULOUSAIN AL PAGANICA RUGBY
Si è concluso lo stage formativo di tre giorni (9-10-11 settembre) dedicato ai ragazzi delle categorie u.10/12/14 del Minirugby, curato dall'Accademia dello Stade Toulousain in collaborazione con il Paganica Rugby. Hanno partecipato ragazzi del Club ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)