HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
2324-paganica-serieA.jpg
Domenica Paganica ospita i Cavalieri Union Rugby Prato
Si celebra la "Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia"

Domenica 28 aprile il Paganica Rugby, anticipando la data del 17 maggio, giorno in cui si celebra la "Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia", organizza in collaborazione con il circolo Arcigay "Massimo Consoli" dell'Aquila un'iniziativa di sensibilizzazione. Prima della partita del campionato di Serie A, prevista per le 15.30, della prima squadra con quella dei Cavalieri Union Rugby Prato (che con entusiasmo hanno aderito) giocatori e staff indosseranno una maglietta con i colori del movimento LGBTQIA+ ed esporranno uno striscione.
All'iniziativa aderisce, oltre al già citato circolo Arcigay "Massimo Consoli" L'Aquila, la squadra LIBERA RUGBY CLUB di Roma, associazione sportiva che promuove la diffusione del gioco del rugby nella comunità LGBTQIA+.
La data del 17 maggio ricorda il giorno in cui nel 1990 l'OMS ha cancellato l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali, definendola per la prima volta «una variante naturale del comportamento umano». Questa giornata viene celebrata in oltre 130 Paesi, con l’obiettivo di promuovere eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della lesbofobia, della bifobia e della transfobia.
Ma che cos’è esattamente l’omolesbobitransfobia? Con questo termine si indicano la paura e l'avversione, basata sul pregiudizio, nei confronti dell'omosessualità, del lesbismo, della bisessualità e dell’universo transgender. L'Unione europea la considera analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo. L’omolesbobitransfobia corrisponde quindi a un insieme di sentimenti, pensieri e comportamenti di avversità nei confronti delle persone della comunità LGBTQIA+ che spesso purtroppo si traduce in atteggiamenti di esclusione, discriminazione e violenza.


24/04/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Isweb Avezzano Rugby annuncia la nascita della squadra cadetta
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby compie un nuovo passo nel proprio percorso di crescita: per la prima volta dopo molti anni, il club giallonero allestisce una squadra cadetta che prenderà parte al campionato di serie C. Il progetto nasce con un obiet...
LA Rugby L’Aquila si prepara per la prossima stagione.
Il gruppo seniores che comprende il Primo XV iscritto alla serie A e la squadra Cadetta che parteciperà alla serie C affronterà una serie di incontri di preparazione alla prossima stagione. Sarà una prima verifica per i ragazzi neroverdi, che durante...
STAGE FORMATIVO CON LO STADE TOULOUSAIN AL PAGANICA RUGBY
Si è concluso lo stage formativo di tre giorni (9-10-11 settembre) dedicato ai ragazzi delle categorie u.10/12/14 del Minirugby, curato dall'Accademia dello Stade Toulousain in collaborazione con il Paganica Rugby. Hanno partecipato ragazzi del Club ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)