HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
2324-paganica-serieA.jpg
Paganica cconfitto a Livorno. 41 a 5 il risultato finale per i toscani

Risultato troppo pesante per i ragazzi di coach Rotellini che mai come oggi hanno dovuto buttare il cuore oltre l’ostacolo per tenere in piedi una partita, almeno fino al 60mo, ed evitare comunque un risultato più pesante dal punto di vista del punteggio.
Vigilia con giocatori rimasti a casa per infortuni e febbre, tanto che a tabellino erano solo in 21, nell’immediatezza dell’incontro arriva poi la brutta notizia del lutto familiare che ha colpito Lorenzo Galeota e poi giocatori comunque scesi in campo ma con 38 di febbre.
Questa la cornice con cui hanno dovuto fare i conti giocatori e staff tecnico.
Nonostante questo, a parte l’episodio della meta presa al 3 minuto, nel primo quarto di partita sono i rossoneri a menare le danze.
Il problema è che tanto lavoro non viene tramutato in punti, cosa che invece fa, con cinismo , il Livorno.
Al 15mo ed al 22mo i labronici vanno ancora in meta e fissano il risultato del primo tempo sul 17 a 0.
Nel frattempo, fra le fila rossonere, out Soldati ( uno di quelli sceso in campo febbricitante) e capitan Cialente per un colpo al collo.
Nella ripresa il Paganica torna in campo ancora più determinato a raddrizzare la partita tanto da andare in meta con Giordani al primo attacco, ma intorno al 55mo la partita si incanala definitivamente verso i padroni di casa stanti ulteriori defezioni e cambi obbligati per i rossoneri ed un giallo comminato dall’arbitro.
Stanchezza, infortuni e uomo in meno fanno si che i 20 minuti finali vedano allargarsi il punteggio per il Livorno fino al 41 a 5 finale.
Coach Rotellini: “Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi, siamo scesi in campo contati e con diversi con la febbre, c’era il rischio di un’imbarcata che invece non c’è stata. Anzi,con questa prestazione abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una squadra, un gruppo compatto che reagisce alle avversità.”
“Abbiamo lavorato in settimana sulla touche e questo si è visto in campo, con più palloni in fase di conquista abbiamo potuto esprimere il nostro gioco al largo.”
“Siamo mancati in fase realizzativa ma nelle condizioni di oggi abbiamo davvero fatto il massimo possibile.”
“Per fortuna adesso c’è una sosta del campionato che spero ci permetta di recuperare infortunati e febbricitanti per arrivare all’ultima di quest’anno in casa nelle migliori condizioni possibili.”
Il campionato domenica prossima sarà infatti fermo, per il Paganica appuntamento a domenica 22 quando allo Iovenitti scenderà il Civitavecchia.

UNICUSANO LIVORNO RUGBY – POLISPORTIVA PAGANICA 41-5
UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Del Bono (18’ st Fedi); Casini (18’ st Tori), Giunta (12’ st Cristiglio), Lenzi Gio., Saleme; Celi P. (20’ st Rossi), Tomaselli J.; Piras, Carbonella (6’ st Castellani), Raffo (18’ pt Giammattei); Gragnani Giac., Bitossi; Tangredi (28’ st Giusti), Echazu Molina, Andreotti (12’ st Ficarra). All.: Riccardo Squarcini.
POLISPORTIVA PAGANICA: Cialente (cap.) (36’ pt Belsito); Cortesi A., Del Zingaro, Soldati (20’ pt Rotellini St.), Fabiocchi (15’ st Ianni); Nicita, Anitori; Buli, Liberatore F., Giordani (15’ st Lostia); Turavani, Cortesi L.; Federico, Galeota (30’ st Mammone), Liberatore A. (38’ st Rosati). All.: Sergio Rotellini.
ARBITRO: Francesco Cagnin di Venezia (assist.: Marco Junior Barbagli di Siena e Mirko Di Camillo di Pescara).
MARCATORI: nel pt (17-0) 2’ m. Casini, 15’ m. Tomaselli J. tr. Del Bono, 22’ m. Echazu Molina; nel st 4’ m. Giordani, 10’ m. Del Bono, 18’ m. Bitossi, 36’ m. Tori tr. Saleme, 40’ m. Gragnani Giac. tr. Saleme.
NOTE: giornata fredda. Espulsione temporanea per Cortesi L. (32’ st). In classifica, 5 punti per l’Unicusano Livorno, che ha vinto e ha conquistato il bonus-attacco (sette mete realizzate) e 0 per il Paganica che ha perso con un margine superiore alle sette lunghezze e non ha colto il bonus-attacco (una meta realizzata).

Risultati Serie A, gruppo 2 girone 4, settima giornata 08/12/2024 ore 14:30 Romagna - Roma Olimpic 37-20; Civitavecchia Centumcellae - Primavera 37-16; Livorno -Paganica 41-5; La Rugby L'Aquila - Unione Firenze 30-24; Villa Pamphili - Napoli Afragola 15-20.
Classifica: Unicusano Livorno 30; Firenze 28; Roma Olimpic 24; Romagna e Civitavecchia 22; La rugby L’Aquila 15; Napoli Afragola 14; Primavera Roma 10; Paganica 9; Villa Pamphili Roma 1.
Prossimo turno ottava giornata 22/12/2024 ore 14:30: Unione Rugby Firenze -Romagna ; Roma Olimpic Club 1930 -Primavera Rugby ; Polisportiva Paganica - Civitavecchia Centumcellae; Napoli Afragola -Livorno ; Villa Pamphili - La Rugby L'Aquila 2021.


08/12/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Isweb Avezzano Rugby arrivano le dimissioni di Vincenzo Troiani:
Avezzano. Con rammarico riceviamo le dimissioni di Vincenzo Troiani da responsabile della squadra seniores, decisione giunta al termine di un lungo confronto nel quale dirigenza e tecnico non sono riusciti a trovare i presupposti per continuare insie...
Il programma delle formazioni abruzzesi del rugby
Riprende nel fine settimana il campionato di serie A. L'Isweb Avezzano nel girone 1 di serie A anticipa a sabato alle 14.30 allo stadio Trombetta il match contro Verona (arbitro Luigi Palombi di Perugia, assistenti Vincenzo Iavarone di Perugia e Luca...
Rugby, il Guinness Sei Nazioni torna sulla Rai
Accordo con Sky Italia per le gare degli Azzurri dell’edizione 2025, che saranno live in simulcast con Sky e NOW.
Guinness Sei Nazioni maschile, Guinness Sei Nazioni femminile e Sei Nazioni Under 20 maschile, più le Autumn Nations Series: il gran...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)