HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
1819-aqcalcio.jpg
Federlibertas Bugnara-Città di L'Aquila 1-6

Grazie alle doppiette di Arciprete, Pizzola e Maisto il Città di L'Aquila batte 6-1 la Federlibertas Bugnara nell'ultima trasferta della sua stagione. Per l'impegno mattutino al "Cipriani" di Raiano (calcio d'inizio alle ore 11) Cappellacci vara un 4-3-3 con Cattafesta in porta, difesa composta da Campagna, Santarelli, Silvestri e Mohammed, mediana con Zanon, Di Norcia e Catalli, davanti il tridente Pizzola-Maisto-Arciprete. I primi minuti di gioco vedono il Città di L'Aquila in avanti con due conclusioni di Catalli che, però, non impensieriscono Molinaro. Al settimo vibranti proteste della Federlibertas Bugnara: traversone di Sulli, Crugnale cade in area dopo un contatto, il direttore di gara però fa cenno di proseguire il gioco. Minuto quattordici, doppia occasione per il Città di L'Aquila: cross di Maisto, Molinaro buca l'uscita, Mohammed prova il tiro a botta sicura ma trova la respinta sulla linea di un difensore del Bugnara; sul proseguimento dell'azione tracciante di Maisto che accarezza la traversa. Maisto in evidenza anche al sedicesimo: lob da appena dentro l'area di poco alto. Il match si sblocca sessanta secondi dopo: bella azione corale del Città di L'Aquila, filtrante in area per Arciprete che di giustezza mette in rete. Il tempo di rimettere palla al centro che il Città di L'Aquila recupera la sfera e sigla il raddoppio grazie ad un diagonale chirurgico griffato Pizzola. Bugnara che però non si scompone ed al diciannovesimo dimezza lo svantaggio: Crugnale si incunea in area, conclusione da posizione defilata che bacia la faccia interna del palo lontano alla destra di Cattafesta e poi si insacca in rete. A metà frazione occasione per il tris rossoblù: tracciante di Zanon che scuote la traversa. Al trentaquattresimo incursione di Di Norcia che entra in area e prova a piazzarla sul palo lontano: sfera che scheggia. Il legno e finisce sul fondo. Tre minuti dopo ci prova Pizzola sugli sviluppi di azione d'angolo ma mette a lato. Minuto quaranta: batti e ribatti nell'area del Bugnara, alla fine ci prova Mohammed ma non inquadra lo specchio della porta. Prima dell'intervallo arriva anche il 3-1 rossoblù: Maisto di forza entra in area e, pur marcato, trova la traiettoria giusta per battere Molinaro. La ripresa si apre con un triplo cambio nelle fila rossoblù: fuori Campagna, Santarelli e Silvestri, al loro posto Ciuffini, Di Francia e Zazzara. Cambio anche nel Bugnara con l'ingresso di Leandro Lo Stracco che, al quindicesimo, impegna Cattafesta chiamato alla parata bassa. Al ventunesimo bella combinazione Mohammed-Zazzara, con il tiro del 15 rossoblù disinnescato da Molinaro. Estremo difensore del Bugnara che, invece, due minuti dopo, nulla può sul tocco ravvicinato di Arciprete che insacca in rete un cross teso dalla destra. Padroni di casa pericolosissimi al ventinovesimo: perentoria incornata di Marinucci e volo plastico di Cattafesta che, con la punta del guantone, nega il gol al 6 biancazzurro. Cattafesta che subito dopo viene richiamato in panchina lasciando spazio a Tursini. Al trentaquattresimo arriva il 5-1 del Città di L'Aquila: traversone dalla destra, Pizzola riceve palla a centro area e con il piattone batte Molinaro. Quattro giri di lancette ed i rossoblù segnano ancora: azione avvolgente per linee orizzontali sviluppata da sinistra a destra e conclusa con un pregevole tiro a giro di Maisto che si insacca all'incrocio dei pali. È l'ultima emozione del match. Il Città di L'Aquila, domenica prossima, chiuderà il campionato ospitando al "Gran Sasso-Acconcia" il San Pelino.

05/05/2019



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


MARCEL BÜCHEL E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha annunciato di aver tesserato il calciatore Marcel Büchel.
Centrocampista mancino classe ’91, nasce calcisticamente nel San Gallo in Svizzera per poi transitare nei settori giovanili di Siena e Juventus, che lo lanciano nel calcio...
Emanuele Di Santo saluta L'Aquila e approda al Monopoli
Emanuele Di Santo, Terzino sinistro, classe 2005, che dopo due anni con i rossoblù ha ha firmato sino al 20 giugno 2027 con opzione per il terzo anno, per il Monopoli. Bello il suo bel messaggio di saluto sui social: “Cari Aquilani, Non è facile trov...
L'Aquila 1927: società a lavoro per costruire la squadra
Lavori in corso per L'Aquila 1927, che sta costruendo l'organico in vista del prossimo campionato di Serie D.
Il club rossoblù dopo aver annunciato il nuovo vertice societario con a capo il presidente Stefano Baiocco, proprietario della Baiocco H...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)