HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
stadio vuoto.jpg
L’INGHILTERRA VINCE 5-34 A ROMA
LA VITTORIA DELL'EDIZIONE 2020 SI DECIDERA' DOPO FRANCIA - IRLANDA

L’Inghilterra si conferma l’unica europea mai battuta dall’Italia e all’Olimpico di Roma, nella quinta ed ultima giornata del Guinness Sei Nazioni 2020, conquista vittoria (5-34) e punto bonus contro un’Italia che tiene testa per un’ora agli avversari prima di cedere sotto il ritmo incalzante imposto nell’ultimo quarto di gara ai vice-campioni del mondo.
E’ la ventisettesima affermazione del XV della Rosa sull’Italrugby in altrettanti scontri diretti e la ventisettesima sconfitta consecutiva dell’Italia nel Torneo, una serie nera iniziata alla quarta giornata del Torneo 2015 dopo il successo di Edinburgo sulla Scozia e ancora non interrotta.
Bigi e compagni chiudono al sesto posto in classifica, quinto whitewash in serie mentre i vice-campioni del mondo, forti del punto bonus, aspettano ora il risultato di Francia v Irlanda di questa sera a Parigi per conoscere il proprio piazzamento finale e celebrare un eventuale primo posto che porrebbe fine ad un digiuno che, per i fondatori del Gioco, dura dal 2017.
Ma, per un’ora abbonante di gioco, gli uomini di Franco Smith mostrano più di un progresso rispetto alla sconfitta della passata settimana a Dublino, ponendo più di un interrogativo agli ospiti che – specialmente nel primo tempo – faticano non poco per prendere il controllo dell’incontro dopo che alla meta in apertura di incontro di Ben Youngs su pallone di recupero ed un piazzato di Farrell poco dopo ed un parziale di 0-10 seguiva la splendida cavalcata di Polledri, bravo ad accellerare nello spazio su recupero di Canna.
A riposo sul 5-10, in inferiorità numerica per un giallo proprio al numero otto azzurro del Gloucester, l’Italia subiva maggiormente l’impeto avversario nel secondo tempo, con due mete di Youngs prima e da avanzato penetrante di George da penaltouche all’undicesimo che scavavano il solco.
L’Italia non sbandava ma faticava a trovare spazi nella difesa ospite, che spesso costringeva gli Azzurri ad arretrare palla in mano. Due mete di Curry che si staccava da un maul su lato chiuso e uno spunto di Slade nel finale fissavano lo score sul 5-34 finale, un passivo che – per l’attitudine e i progressi evidenziati – non rendeva piena giustizia alla prova di Bigi e compagni.
La Nazionale tornerà a radunarsi a Roma giovedì prossimo in vista dei Cattolica Test ;atch interni del 14 e 21 novembre contro Scozia e Fiji.

Roma, Stadio Olimpico – sabato 31 ottobre
Guinness Sei Nazioni 2020, V giornata
Italia v Inghilterra 5-34
Marcatori: p.t. 4’ m. Youngs tr. Farrell (0-7); 12’ cp. Farrell (0-10); 17’ m. Polledri (5-10); s.t. 1’ m. Youngs tr. Farrell (5-17); 11’ m. George tr. Farrell (5-24); 27’ m. Curry (5-29); 31’ m. Slade (5-34)
Italia: Minozzi (6’ st. Palazzani); Padovani (22’ pt. Mori), Morisi, Canna, Bellini; Garbisi, Violi; Polledri, Steyn, Negri (32’ st. Mbandà); Cannone (21’ st. Sisi), Lazzaroni (36’ st. Meyrr); Zilocchi (21’ st. Ceccarelli), Bigi (cap, 21’ st. Lucchesi), Fischetti (2’-12’ st. e 21’ st. Ferrari)
All. Smith
Inghilterra: Furbank; Watson (13’ st. Thorley), Joseph (28’ st. Lawrence), Slade, May; Farrell (cap), Youngs; Vunipola B., Underhill (35’-40’ pt. e 13’ st. Earl), Curry (32’ st. Robson); Hill (28’ st. Ewels), Itoje; Sinckler (23’ st. Stuart), George (1’ st. Dunn), Vunipola M. (18’ st. Genge)
All. Jones
Arb. Pascal Gauzere (Francia)
Cartellini: 22’ pt. giallo Hill (Inghilterra); 38’ pt. giallo Polledri (Italia)
Player of the match: Youngs (Inghilterra)
Note: gara giocata a porte chiuse. Centesimo cap per Ben Youngs (Inghilterra).  
Calciatori: Farrell (Inghilterra) 4/7; Garbisi (Italia) 0/1



31/10/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Summer Tour: il Sudafrica batte un’Italia coraggiosa a Pretoria
Nel primo dei due test match della serie contro il Sudafrica l’Italia viene sconfitta 42-24 a Pretoria, in casa dei campioni del mondo, dopo una prestazione coraggiosa e comunque ricca di spunti positivi, in particolare nel secondo tempo. Gli Azzurri...
Italrugby, il XV per la sfida al Sudafrica a Pretoria
Johannesburg – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà il Sudafrica sabato 5 luglio alle 17.10 al Loftus Versfeld di Pretoria. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky ...
STAGE FORMATIVO DELLA STADE TOULOUSAIN ACADÉMIE, IN COLLABORAZIONE CON IL PAGANICA RUGBY
Nei giorni 9-10-11 Settembre 2025 Per gli atleti Under 10-12-14 Presso gli Impianti sportivi "Enrico lovenitti", Paganica (Aq) è in programma Lo stage dello Stade Toulosaine finalizzato alla formazione dei giovani atleti sul piano sportivo ed educati...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)