HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
20170311_142854.jpg
ITALIA, I CONVOCATI PER I CATTOLICA TEST MATCH E LA AUTUMN NATIONS CUP 2020

 La Nazionale Italiana Maschile tornerà a radunarsi a Roma giovedì 5 novembre per preparare i quattro appuntamenti di un’inedita finestra autunnale, dove i Cattolica Test Match interni del 14 e 21 novembre vanno ad inserirsi nel più ampio panorama dell’Autumn Nations Cup, manifestazione inedita in cui, alle Sei Nazioni del Torneo, si aggiungono eccezionalmente Georgia e Fiji.
Trenta gli atleti convocati dal capo allenatore dell’Italia, Franco Smith, per le sfide interne firmate dal main-sponsor azzurro Cattolica Assicurazioni del 14 novembre contro la Scozia del 21 novembre contro Fiji e per quella esterna del 28 novembre contro la Francia: l’esito dei tre incontri determinerà il piazzamento di Bigi e compagni nel Girone B della Autumn Nations Cup, portandoli a sfidare fuori casa, il 5 dicembre, la pari classificata del Girone A dove la Georgia affronterà Inghilterra, Galles e Irlanda.
“Ritrovare i giocatori ed i colleghi dello staff per le due gare di recupero del Guinness Sei Nazioni è stato non solo incredibilmente emozionante, dopo il lungo stop per la pandemia, ma ha anche rappresentato un punto di partenza solido e chiaro nel percorso che abbiamo in mente per questo gruppo” ha detto il capo allenatore dell’Italia, Franco Smith. 
“Abbiamo ben chiara l’identità che vogliamo dare alla Nazionale, sia dal punto di vista del gioco che dello spirito di gruppo, e sono convinto che la partita contro l’Inghilterra di sabato scorso abbia evidenziato alcuni segnali confortanti, in particolare sotto il profilo attitudinale e della sfida fisca” ha aggiunto il tecnico dell’Italia.
“Stiamo costruendo una squadra giovane, con una nuova mentalità, un nuovo gioco, un nuovo credo tecnico e questo processo si basa anche sulle lezioni che possono essere apprese giocando al più alto livello. Dalla gara di Dublino a quella con l’Inghilterra ho visto molti progressi, ma resta molto da fare per trovare continuità nel nostro gioco. Mi conforta la grande volontà vista sabato sera a Roma, le partite contro Scozia, Fiji e Francia dovranno segnare un nuovo passo nel processo di costruzione della squadra che vogliamo essere” ha concluso Smith.

Smith ed il suo staff confermano il nucleo di atleti visti in ottobre nel doppio recupero di Guinness Sei Nazioni contro Irlanda e Inghilterra, con il ritorno in azzurro dell’ala/estremo della Benetton Luca Sperandio che rientra in gruppo a quasi due anni dalla sua ultima apparizione internazionale a Roma contro la Francia.

Quattro gli esordienti nella rosa capitanata dal tallonatore delle Zebre Rugby Luca Bigi tutti già al lavoro nelle scorse settimane sotto la guida di Franco Smith: il pilone Rimpelli, il seconda linea Stoian, l’ala Trulla e il mediano di mischia Varney sono i giocatori che inseguono il loro primo cap internazionale.

Questi i convocati che, da giovedì 5 novembre, si raduneranno presso l’ NH Vittorio Veneto di Roma:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 11 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 31 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 5 caps)*
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)*
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 7 caps)* 

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 29 caps) - capitano
Leonardo GHIRALDINI (svincolato, 104 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 2 caps)* 

Seconde linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 5 caps)*
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 8 caps)*
David SISI (Zebre Rugby Club, 11 caps)
Nicolae Cristian STOIAN (Fiamme Oro Rugby, esordiente)* 

Flanker/n.8
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 22 caps)*
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 6 caps)
Sebastian Luke NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 27 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 18 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 41 caps) 

Mediani di mischia
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 40 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, esordiente)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 17 caps)* 

Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 57 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 44 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 2 caps)* 

Centri
Luca MORISI (Benetton Rugby, 34 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 1 cap) 

Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 26 caps)*
Matteo MINOZZI (Wasps Rugby, 20 caps)*
Federico MORI (Kawasaki Calvisano Robot, 2 caps)* 
Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 6 caps)*
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)* 

*membro dell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”



03/11/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


STAGE FORMATIVO DELLA STADE TOULOUSAIN ACADÉMIE, IN COLLABORAZIONE CON IL PAGANICA RUGBY
Nei giorni 9-10-11 Settembre 2025 Per gli atleti Under 10-12-14 Presso gli Impianti sportivi "Enrico lovenitti", Paganica (Aq) è in programma Lo stage dello Stade Toulosaine finalizzato alla formazione dei giovani atleti sul piano sportivo ed educati...
Italrugby: Marco Riccioni infortunato lascia il tour estivo
Windhoek – Lo staff Medico della Nazionale Italiana Maschile ha diramato il seguente bollettino medico al termine di Namibia-Italia, primo Test Match degli Azzurri all’interno del Tour Estivo 2025.
Marco Riccioni – uscito al 3’ minuto del match –...
Summer Tour: Italia, buona la prima. Namibia battuta 73-6
Buona la prima per l’Italia, che a Windhoek batte 73-6 la Namibia nel primo test del suo tour estivo. Gli Azzurri, che sfideranno poi il Sudafrica il 5 e il 12 luglio, vengono fuori già dopo la prima mezz’ora in una partita mai in discussione. La Nam...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)