HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
calciomaracana6.jpg
Figc ha ufficializzato i termini del “mercato” del calcio dilettantistico

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, su istanza della Lega Nazionale Dilettanti, con il Comunicato Ufficiale N. 121/A pubblicato oggi, e integralemte riportato dalla stessa LND su proprio Comunicato Ufficiale N. 147, ha deliberato il differimento dei termini di tesseramento, per la stagione 2020-2021. Tali termini, inizialmente stabiliti nell’allegato A del Comunicato Ufficiale N.229 del 23 giugno 2020 (e successivamente integrati nel Comunicato Ufficiale N.36 del 5 agosto 2020), sono stati modificati in ragione dalle mutate esigenze di programmazione dei Campionati dilettantistici, conseguenti alla sospensione temporanea dei medesimi Campionati prevista dalle disposizioni governative in materia di misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19.
Queste le nuove date del “mercato” del calcio dilettantistico:
Trasferimenti tra società LND:
- da martedì 1° dicembre 2020 a venerdì 26 febbraio 2021 (ore 19.00)
Liste di svincolo suppletive:
- da martedì 1° dicembre 2020 a giovedì 7 gennaio 2021 (ore 19.00) (Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data da venerdì 8 gennaio 2021).

Stralcio del comunicato:
TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA
2020/2021
Le operazioni di seguito elencate sono effettuate, per via telematica, secondo le procedure stabilite dalla L.N.D.
La data di deposito telematico (apposizione della Firma Elettronica) delle richieste di tesseramento presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento. Per i casi in cui è previsto il deposito presso la piattaforma telematica della FIGC, la decorrenza è stabilita a far data dalla comunicazione della Federazione, per le operazioni di competenza dell’Ufficio Tesseramento Federale e dalla data di deposito per le operazioni di competenza dell’Ufficio Tesseramento delle Leghe Professionistiche di cui ai punti 1. lett. c), 3., 7. lett. a) e b), 8., lett. c) del presente comunicato.
1. Variazioni di tesseramento
Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini, come di seguito riportati:
a) Calciatori “giovani dilettanti”
Il tesseramento dei calciatori "giovani dilettanti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021.
La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento.
b) Calciatori “non professionisti”
Il tesseramento di calciatori "non professionisti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo), può essere effettuato:
- da mercoledì 1° luglio 2020 a mercoledì 31 marzo 2021 (ore 19.00)
La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento.
c) Stipulazione rapporto professionistico da parte di calciatori “non professionisti” – art. 113 N.O.I.F.
I calciatori tesserati per Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti, che abbiano raggiunto l'età prevista dall'art. 28 delle N.O.I.F., possono sottoscrivere un contratto da professionista per società di Serie A, Serie B, Serie C e richiedere il conseguente tesseramento:
-da mercoledì 5 agosto a martedì 15 settembre 2020 (ore 20.00) autonoma sottoscrizione - Art. 113 delle N.O.I.F.
- da mercoledì 16 settembre a lunedì 5 ottobre 2020 (ore 20.00) - con consenso della società dilettantistica;
- da lunedì 4 gennaio a lunedì 1° febbraio 2021 (ore 20.00) - con consenso della società dilettantistica;
La variazione di tesseramento dovrà essere depositata presso la piattaforma federale telematica nei suddetti termini.
2. Trasferimento di calciatori “giovani dilettanti” e “non professionisti” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti
Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante" o "non professionista" nell'ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nei seguenti distinti periodi:
a) da mercoledì 1° luglio a venerdì 30 ottobre 2020 (ore 19.00)
b) da martedì 1° dicembre 2020 a venerdì 26 febbraio 2021 (ore 19.00)
Nell’ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.).
Le liste di trasferimento, debitamente compilate a cura degli aventi titolo, devono essere depositate per via telematica presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e il Dipartimento Interregionale e Calcio
Femminile di competenza ad opera della società cessionaria entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste entro i termini fissati.
2.A Trasferimento di calciatrici “giovani dilettanti” e “non professioniste” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Divisione Calcio Femminile e dalla Lega Nazionale Dilettanti
 Il trasferimento di una calciatrice "giovane dilettante" o "non professionista" da Società appartenente alla Divisione Calcio Femminile a Società appartenente alla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nei seguenti periodi:
- dal 1° luglio 2020 al 30 ottobre 2020 (ore 19.00);
- dal 1° dicembre 2020 al 26 febbraio 2021 (ore 19.00).
Nella seconda ipotesi, le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.).
 Il trasferimento di una calciatrice “giovane dilettante” o “non professionista” da società appartenente alla LND a società appartenente alla Divisione Calcio Femminile può avvenire nei
seguenti periodi:
- dal 1° luglio 2020 al 15 settembre 2020 (ore 19:00);
- dal 1° dicembre 2020 al 1° febbraio 2021 (ore 19:00);


27/11/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Qualificazioni mondiali: il 16 novembre a Milano l’ultima sfida del girone con la Norvegia
Lo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano ospiterà domenica 16 novembre (ore 20.45) Italia-Norvegia, ultimo incontro per la Nazionale nel Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026. L’Italia, che riprenderà il cammino nelle qualificazion...
LUKA TOMAŠ È UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha comunicato di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luka Tomaš.
Centrale difensivo croato di 191 cm, Tomaš a vent’anni viene portato in Italia dal Chievo nel 2011 che acquista il cartellino dall’RNK S...
LA PARTITA DEL CUORE 2025 LA RIVINCITA
È tutto pronto allo Stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia per La Partita del Cuore 2025 – La Rivincita, in programma questa sera, martedì 15 luglio, con inizio alle ore 21.30.
L’evento si svolgerà a capienza piena: lo stadio è sold out, un da...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)