HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
Stade-france.jpg
AUTUMN NATIONS CUP, A PARIGI LA FRANCIA VINCE 36-5 E VOLA IN FINALE

Un cartellino giallo forse troppo severo contro l’ala italiana Jacopo Trulla al dodicesimo della ripresa, per un in avanti giudicato volontario dal TMO e sanzionato da Nigel Owens con il sin.-bin spiana la strada alla vittoria francese allo Stade de France di Parigi nella terza e conclusiva giornata della Pool B della Autumn Nations Cup.
In vantaggio di misura 10-5 sino a quel momento sull’Italia di Franco Smith, la formazione transalpina sfrutta nel migliore dei modi i dieci minuti di superiorità numerica, inanellando tre mete durante l’assenza di Trulla dal campo: prima il capitano della nazionale Seven transalpina Villiere mostra tutte le proprie doti di velocità su una touche recuperata su lancio italiano, poi capitan Serin e l’ala Thomas prima sfruttano i varchi che improvvisamente si creano in una retroguardia azzurra sino a quel momento implacabile nel contenere gli assalti della squadra di casa.
Tre mete che stordiscono un’Italia sino a quel momento sempre in partita e, come in occasione della meta del temporaneo vantaggio nel primo tempo costruita sull’asse Garbisi-Canna, di mettere in difficoltà la retroguardia francese.
Equilibrato in ogni fase di gioco il primo tempo, con i padroni di casa che passano in apertura con un piazzato di Jalibert a cui l’Italia risponde prima della mezzora con l’invenzione di Garbisi che manda in meta Canna. Un equilibrio che non mostra crepe nemmeno quando, poco prima dello scadere, il primo centro transalpino Danty carica a testa bassa dopo essere stato servito dalla base di mischia ordinata, rompe il placcaggio di Garbisi e Trulla e permette ai suoi di andare all’intervallo in vantaggio per 10-5 dopo che, allo scadere, l’Italia rinuncia a piazzare ed accorciare le distanze per cercare a sua volta la marcatura da penaltouche, perdendo il possesso.
I primi dieci minuti della ripresa continuano a non vedere una netta supremazia di una squadra sull’altra sino a quando, al dodicesimo, Trulla cerca l’intercetto a una mano, perde il pallone in avanti e viene sanzionato: è l’episodio che cambia il match, facendo pendere totalmente l’inerzia dalla parte del XV di casa che con tre azioni cambia la storia della partita. L’Italia non riesce più a reagire e la quinta meta transalpina a tempo ormai scaduto firmata da Macalou rende ancora più pesante il passivo per gli Azzurri. 

L’Italia rientrerà domani a Roma dove Bigi e compagni prepareranno la sfida di sabato prossimo contro la terza classificata della Pool A, che sarà decisa dalla sfida di domani tra Irlanda e Georgia: il Galles a Llanelli sembra essere l’avversario più probabile. 

La Francia chiude la Pool B al primo posto e affronterà domenica a Twickenham l’Inghilterra nella finalissima del torneo.

Parigi, Stade de France - sabato 28 novembre
Autumn Nations Cup, III giornata
Francia v Italia 36-5
Marcatori: p.t. 3’ cp. Jalibert (3-0); 26’ m. Canna (3-5); 36’ m. Danty tr. Jalibert (10-5); s.t. 14’ m. VIlliere tr. Jalibert (17-5); 20’ m. Serin tr. Jalibert (24-5); 22’ m. Thomas (29-5); 41’ m. Macalou tr. Carbonel (36-5)
Francia: Dulin; Thomas, Barraque (29’ st. Moefana), Danty, Villiere; Jalibert (30’ st. Carbonel), Serin (cap, 30’ st. Coullioud); Jelonch, Macalou, Woki; Pesenti (34’ st. Rebbadj), Geraci (19’ st. Cazeaux); Aldegheri (12’ st. Atonio), Mauvaka (12’ st. Baubigny), Neti (12’ st. Kolingar)
all. Galthiè 
Italia: Minozzi; Trulla, Zanon (12’ st. Allan), Canna (2’ st. Mori), Sperandio; Garbisi, Violi (27’ st. Varney); Steyn, Meyer, Mbandà (21’ st. Lamaro); Cannone, Lazzaroni (35’ st. Stoian); Zilocchi (21’ st. Ceccarelli), Bigi (c, 12’ st. Ghiraldini), Fischetti (21’ st. Ferrari)
all. Smith
arb. Owens
Cartellini: 12’ st. giallo Trulla
Calciatori: Jalibert (Francia) 4/5; Garbisi (Italia) 0/1; Carbonel (Francia) 1/1
Note: esordio in Nazionale per Michele Lamaro (Azzurro 696) e Cristian Stoian (697). 
Player of the match: Dulin (Francia)



28/11/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Summer Tour: il Sudafrica batte un’Italia coraggiosa a Pretoria
Nel primo dei due test match della serie contro il Sudafrica l’Italia viene sconfitta 42-24 a Pretoria, in casa dei campioni del mondo, dopo una prestazione coraggiosa e comunque ricca di spunti positivi, in particolare nel secondo tempo. Gli Azzurri...
Italrugby, il XV per la sfida al Sudafrica a Pretoria
Johannesburg – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà il Sudafrica sabato 5 luglio alle 17.10 al Loftus Versfeld di Pretoria. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky ...
STAGE FORMATIVO DELLA STADE TOULOUSAIN ACADÉMIE, IN COLLABORAZIONE CON IL PAGANICA RUGBY
Nei giorni 9-10-11 Settembre 2025 Per gli atleti Under 10-12-14 Presso gli Impianti sportivi "Enrico lovenitti", Paganica (Aq) è in programma Lo stage dello Stade Toulosaine finalizzato alla formazione dei giovani atleti sul piano sportivo ed educati...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)