HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
6nazioni202o.jpg
ITALRUGBY, SMITH VERSO IL GALLES: "PIU' CINICI NELL'ESECUZIONE DEL NOSTRO GIOCO"

Un cielo plumbeo accompagnerà la Nazionale Italiana Rugby durante il Captain’s Run, il consueto allenamento di rifinitura alla vigilia del match. Nella giornata di domani, alle 15.15, gli Azzurri affronteranno allo Stadio Olimpico di Roma il Galles nell’incontro valido per la quarta giornata del Guinness Sei Nazioni 2021 che sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre.
“Dobbiamo essere più cinici nell’esecuzione del nostro gioco – ha esordito Franco Smith nella conferenza stampa della vigilia del match contro i gallesi – ed evitare i cosiddetti “soft moments” durante la partita. Noi giochiamo per vincere, sempre. Abbiamo segnato mete di pregevole fattura, ma a volte capitano dei momenti durante la partita che non abbiamo gestito al meglio. Per noi sarà importante limitare questo fattore. Andiamo a giocare la partita di domani con una maggiore concentrazione.”.
“La nostra squadra è giovane e ha un grande potenziale per il futuro. Il nostro obiettivo è vincere domani, è chiaro. Il processo che abbiamo cominciato di crescita della squadra porterà ad avere tra qualche anno un gruppo esperto con atleti di livello internazionale preparati tecnicamente e fisicamente” ha sottolineato Smith.
“Il Galles ha due partite importanti davanti che andranno a incidere sulla eventuale vittoria del Sei Nazioni. Non sottovaluteranno l’impegno di domani – ha dichiarato Luca Bigi, capitano degli Azzurri – anche alla luce della prestazione che abbiamo mostrato nell’ultimo confronto durante la Autumn Nations Cup. Siamo concentrati sugli obiettivi che ci siamo posti. E’ stata una settimana dura in cui nessun dettaglio è stato trascurato”.

“Affronteremo una grande squadra e nel nostro processo di crescita abbiamo imparato dure lezioni nelle settimane precedenti. Abbiamo messo il focus su come applichiamo il nostro piano di gioco per essere più consistenti durante la partita” ha concluso Bigi.

Roma, Stadio Olimpico – sabato 13 marzo 2021
Guinness Sei Nazioni 2021, IV giornata – diretta DMAX a partire dalle 15
Italia v Galles
Italia: Trulla; Bellini, Brex, Canna, Ioane; Garbisi, Varney; Lamaro, Meyer, Negri; Sisi, Cannone; Zilocchi, Bigi (cap), Fischetti.
A disposizione: Fabiani, Lovotti, Riccioni, Lazzaroni, Mbandà, Violi, Mori, Padovani.
All. Smith
Galles: Williams; Rees-Zammit, North, J. Davies, Adams; Biggar, G.Davies; Faletau, Tipuric, Navidi; Alun Wyn Jones (cap), Hill; Francis, Owens, Jones
A disposizione: Dee, Carre, Brown, Ball, Wainwright, Williams, Sheedy, Halaholo
All. Pivac
Arb. Barnes (RFU)


12/03/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


STAGE FORMATIVO DELLA STADE TOULOUSAIN ACADÉMIE, IN COLLABORAZIONE CON IL PAGANICA RUGBY
Nei giorni 9-10-11 Settembre 2025 Per gli atleti Under 10-12-14 Presso gli Impianti sportivi "Enrico lovenitti", Paganica (Aq) è in programma Lo stage dello Stade Toulosaine finalizzato alla formazione dei giovani atleti sul piano sportivo ed educati...
Italrugby: Marco Riccioni infortunato lascia il tour estivo
Windhoek – Lo staff Medico della Nazionale Italiana Maschile ha diramato il seguente bollettino medico al termine di Namibia-Italia, primo Test Match degli Azzurri all’interno del Tour Estivo 2025.
Marco Riccioni – uscito al 3’ minuto del match –...
Summer Tour: Italia, buona la prima. Namibia battuta 73-6
Buona la prima per l’Italia, che a Windhoek batte 73-6 la Namibia nel primo test del suo tour estivo. Gli Azzurri, che sfideranno poi il Sudafrica il 5 e il 12 luglio, vengono fuori già dopo la prima mezz’ora in una partita mai in discussione. La Nam...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)