HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
6nazioni202o.jpg
GUINNESS SEI NAZIONI 2021, LA SCOZIA SUPERA 52-10 L'ITALIA NELL'ULTIMO TURNO

L'Italrugby chiude il Sei Nazioni 2021 con la quinta sconfitta in altrettante gare. Sul prato del Murrayfield di Edimburgo, la tana della Scozia, il XV di Franco Smith non riesce ad evitare l'undicesimo 'cucchiaio di legno' della sua storia, il sesto di fila: gli Highlanders si impongono infatti per 52-10, condannando gli azzurri alla sconfitta. Eppure, sono gli azzurri a cominciare a testa bassa e al 6', di forza, sfondano la linea Maginot britannica con capitan Bigi. Garbisi ci mette del suo in fase di trasformazione e lo 0-7 e' servito. La Scozia ripaga con la stessa moneta e pareggia i conti con Cherry al 10', senza pero' trovare i punti aggiuntivi di Hoegg. Il capitano scozzese di riscatta al 13', trasformando a dovere la meta di Van der Merwe, che trova praterie per poi sciacchiare senza patemi. L'Italia affanna in difesa e, al 19', dopo un piazzato di Garbisi, si ritrova anche con l'uomo in meno per il cartellino giallo rimediato da Mori per un placcaggio illecito. La Scozia sfrutta l'occasione e al 21' fa tris con Graham (Hogg non trasforma).Gli azzurri provano ad uscire dalla morsa britannica ma, al 28', tocca a Jones involarsi verso la linea bianca. L'apertura di casa centra l'acca per il 24-10 con cui il match va all'intervallo.
In avvio di ripresa la Scozia allarga ulteriormente la forbice, colpendo al bersaglio grosso con Cherry, che realizza la sua doppietta sfruttando il lavoro della maul. Hogg centra i pali e per l'Italia si fa notte fonda, anche perche' all'11' arriva il giallo a Negri per una serie ripetuta di falli. Townsend cambia tutta la prima linea e la musica non cambia, perche' Steele al 14' fa festa e Hogg vi partecipa con la precisione al calcio che porta sul 38-10 per gli Highlanders, che al 20' si ritrovano con la doppia superiorita' per il cartellino, il terzo contro l'Italia, rifilato a Ioane per un placcaggio su Hogg. Una sanzione, che tra un cambio e l'altro, rischia di subire anche Lamaro, in un'Italia praticamente alla deriva che viene infilata ancora da Johnson e Van der Merwe. Hogg sa il fatto suo e inchioda il risultato sul 52-10 finale. 

RUGBY: SEI NAZIONI. SCOZIA-ITALIA 52-10 (TABELLINO)

Marcatori: p.t. 6' m. Bigi tr. Garbisi (0-7); 10' m. Cherry (5-7); 13' m. Van der Merwe tr. Hogg (12-7); 17' c.p. Garbisi (12-10); 21' m. Graham (17-10); 28' m. Jones tr. Hogg (24-10); s.t. 4' m.

Cherry tr. Hogg (31-10); 14' m. Steele tr. Hogg (38-10); 24' m.

Johnson tr. Hogg (45-10); 31' s.t. Van der Merwe tr. Hogg (52-10).

Scozia: Maitland (15' s.t. Van der Walt); Graham, Jones, Johnson (25' s.t. Harris), Van der Merwe; Hogg (cap), Steele (15' s.t.

Price); M. Fagerson, Watson (25' s.t. Haining), Ritchie; Gilchrist (22' s.t. Craig), Skinner; Z. Fagerson (8' s.t. Berghan), Cherry (8' s.t. Turner), Sutherland (8' s.t. Bhatti).

All. Townsend.

Italia: Padovani; Bellini, Brex, Mori (14' s.t. Zanon), Ioane; Garbisi (14' s.t. Canna), Varney (30' s.t. Violi); Lamaro, Meyer (35' s.t. Favretto), Negri; Ruzza (22' s.t. Mbanda'), Cannone; Riccioni (33' p.t. Zilocchi), Bigi (cap) (30' s.t. Lucchesi), Fischetti (30' s.t. Lovotti).

All. Smith.

Arb. Gauzere (FFR).

Cartellini gialli: 19' p.t. Mori, 11' s.t. Negri, 20' s.t. Ioane.

Note: esordio in Nazionale per Favretto (Azzurro n. 701).

Calciatori: Hogg (Scozia) 6/8, Garbisi (Italia) 2/2.

Player of the match: Watson (Scozia).

Cronaca e tabellino a cura della redazione di Italpress



20/03/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Guinness Men’s Six Nations 2026, via alla prevendita per le gare interne con Scozia e Inghilterra
La Federazione Italiana Rugby informa che, a partire da giovedì 10 luglio, sono disponibili tramite il ticketing partner ufficiale TicketOne i biglietti per le due gare interne dell’Italia nel Guinness Sei Nazioni 2026 allo Stadio Olimpico di Roma. <...
L’Isweb Avezzano Rugby sceglie la medicina innovativa:
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby ha sposato con entusiasmo un progetto d’avanguardia che ha coniugato scienza medica e performance sportiva: per l’intera stagione 2024/2025, quella che si è conclusa a maggio, il club abruzzese ha preso parte al primo...
Italrugby, il XV per la sfida al Sudafrica a Port Elizabeth
Port Elizabeth – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà il Sudafrica sabato 12 luglio alle 17.10 al Nelson Mandela Bay Stadium nel terzo ed ultimo Test Match del Tour Est...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)