HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
campo_rugby.jpg
ANDREA DI GIANDOMENICO: ‘NON VEDIAMO L’ORA DI SCENDERE IN CAMPO
MI ASPETTO UN TORNEO EQUILIBRATO’

Parma - Prima giornata ufficiale di allenamento sul campo nella finestra dei Rugby World Cup 2021 European Qualifier, il Torneo  che deciderà quale squadra tra Italia, Irlanda, Scozia e Spagna accederà direttamente come Europa 1 al girone B della Coppa del Mondo, in programma in Nuova Zelanda il prossimo autunno.
Lunedì 13 settembre allo Stadio S. Lanfranchi di Parma la Nazionale femminile esordirà contro la Scozia (calcio d’inizio alle ore 15, diretta RaiSport, www.raisport.rai.it e RaiPlay)
Ieri squadra e staff si sono sottoposti a tampone molecolare, come da protocolli sanitari vigenti per la manifestazione sportiva. In mattinata la notizia dell’assenza di casi di positività al COVID-19 ha consentito di proseguire la preparazione secondo il programma: stamattina si è svolto l’allenamento per reparti, una seconda sessione è in programma nel tardo pomeriggio; dopo pranzo, riunioni tecniche e sedute di fisioterapia.
‘La squadra sta rispondendo in maniera eccellente allo stress dettato dai continui rinvii e dall’incertezza sulle formule di qualificazione: la posta in palio – la partecipazione alla Coppa del Mondo - è enorme, ed essere finalmente in procinto di scendere in campo non fa che aumentare la voglia di giocare’, chiosa il Capo Allenatore Andrea di Giandomenico,
‘Mi aspetto un Torneo molto equilibrato: nessuna delle tre partite a calendario è facile. Conosciamo bene Irlanda e Scozia, la Spagna potrebbe riservare delle sorprese: affrontarla la terza partita ci consentirà di comprendere ancora meglio il loro gioco – è una squadra temibile negli spazi allargati, che dimostra importanti capacità di corsa e di gioco’
A proposito della composizione della rosa: ‘Siamo consapevoli di avere riunito la migliore squadra possibile, e abbiamo grande fiducia delle ragazze che scenderanno in campo’.
Domani, domenica 12 settembre alle 9 è previsto l’annuncio della formazione

Questa la lista delle atlete convocate:

Piloni
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Rugby Colorno, 9 caps)
Sara SEYE (Rugby Calvisano, esordiente)
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba, esordiente)
Giulia CERATO (Valsugana Rugby Padova, 5 caps)

Tallonatori
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, esordiente)

Seconde linee
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)

Flanker / N. 8
Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)

Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

Mediani di mischia
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)

Mediani di apertura
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps)

Centri
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)

Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, esordiente)

Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)

Ali/estremi
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps) – Capitano
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba, esordiente)

Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)

Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)

Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)



11/09/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Summer Tour 2025: il Sudafrica batte l’Italia 45-0
Si chiude con una sconfitta il tour estivo dell’Italia, battuta 45-0 a Port Elizabeth dal Sudafrica. I campioni del mondo segnano 7 mete con Williams, Van der Merwe (doppietta), Moodie, Marx, Mapimpi e Wessels, scavano il solco decisivo già nel primo...
Italrugby, il XV per la sfida al Sudafrica a Port Elizabeth
Port Elizabeth – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà il Sudafrica sabato 12 luglio alle 17.10 al Nelson Mandela Bay Stadium nel terzo ed ultimo Test Match del Tour Est...
Guinness Men’s Six Nations 2026, via alla prevendita per le gare interne con Scozia e Inghilterra
La Federazione Italiana Rugby informa che, a partire da giovedì 10 luglio, sono disponibili tramite il ticketing partner ufficiale TicketOne i biglietti per le due gare interne dell’Italia nel Guinness Sei Nazioni 2026 allo Stadio Olimpico di Roma. <...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)