Campionato eccellenza Abruzzo: play off, play out e retrocessioni
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COMITATO REGIONALE ABRUZZO HA DELIBERATO CHE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 VENGANO EFFETTUATE GARE DI PLAY-OFF E PLAY-OUT AL FINE DI DETERMINARE LA SQUADRA SECONDA CLASSIFICATA NEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA, LE PROMOZIONI E LE RETROCESSIONI RELATIVE AI CAMPIONATI DI ECCELLENZA.
Di seguito le decisioni assunte:
CAMPIONATO DI ECCELLENZA – GIRONE UNICO DI 18 SQUADRE
Promozioni
La squadra classificata al 1° posto acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato Nazionale Serie “D”.
La squadra classificata al 2° posto acquisisce automaticamente il titolo sportivo ad effettuare la fase nazionale delle gare di spareggio – promozione per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie “D” 2022/2023, soltanto nel caso in cui il distacco con la squadra terza classificata dovesse essere pari o superiore a 9 punti.
Verificandosi detta situazione non sarà svolta la fase dei play off.
PLAY OFF
Se la differenza di punteggio nella classifica finale tra la seconda e terza squadra classificata dovesse risultare inferiore ai 9 punti la determinazione della seconda squadra che acquisirà il titolo sportivo per la effettuazione delle suindicate gare di spareggio-promozione, avviene con lo svolgimento delle gare di play off tra le squadre classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto.
Nell’ipotesi che una delle suddette 4 Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di Serie “D”, disputerà i play off, al posto di quest’ultima, la Società 6° classificata del girone, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.
Svolgimento:
a) la squadra seconda classificata disputa una gara unica con la squadra quinta classificata, sul campo della squadra seconda classificata; se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari
o superiore a 9 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la squadra 2^ classificata
passerà al turno successivo;
b) la squadra terza classificata disputa una gara unica con la squadra quarta classificata sul campo della squadra terza classificata; se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o
superiore a 9 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la squadra 3^ classificata
passerà al turno successivo;
c) a conclusione delle gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022;
Le squadre vincenti dopo lo svolgimento delle gare di cui ai punti a) e b) effettueranno una gara unica in campo neutro (gara di finale); verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15’ minuti ciascuno; nel caso permanga ancora parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022.
La squadra vincente si intende classificata al secondo posto ed acquisisce, conseguentemente, il titolo sportivo per disputare le gare di spareggio-promozione per l’ammissione al campionato Nazionale Serie “D” 2022/2023.
Retrocessioni
La squadra classificata al 18° posto retrocederà direttamente al Campionato di Promozione 2022/2023 PLAY - OUT
L’individuazione delle altre squadre da retrocedere al campionato di Promozione avviene con le seguenti modalità:
TRE retrocessioni al campionato di Promozione(in caso di nessuna retrocessione dal Campionato Nazionale Serie “D”)
le squadre classificate al 14°, 15°, 16° e 17° posto disputano gare di Play Out secondo la seguente formula:
a) la squadra quattordicesima classificata disputa una gara unica con la squadra diciassettesima classificata sul campo della squadra quattordicesima classificata. Se il distacco in classifica tra la 14^ e la 17^ squadra è pari o superiore a 9 punti, l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 14^ classificata verrà considerata vincente automaticamente;
b) la squadra quindicesima classificata disputa una gara unica con la squadra sedicesima classificata sul campo della squadra quindicesima classificata. Se la differenza in classifica tra la 15^ e 16^ squadra è pari o superiore a 9 punti l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 15^ classificata verrà considerata vincente automaticamente.
c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15’ minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022;
d) le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui sopra retrocederanno al campionato di Promozione 2022/2023.
QUATTRO retrocessioni al campionato di Promozione
(in caso di UNA retrocessione dal Campionato Nazionale Serie “D”)
Le squadre vincenti nelle gare indicate ai predetti punti a) e b) disputano una gara di spareggio in campo neutro; verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno; nel caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La squadra perdente retrocederà al campionato di Promozione 2022/2023.
Non si effettuerà la sopra citata gara di spareggio se nella classifica stilata al termine del campionato 2021/2022 la differenza di punteggio tra le predette squadre dovesse essere di 9 o più punti. In tal caso la squadra meglio posizionata nella sopracitata classifica acquisisce direttamente titolo alla permanenza nel campionato di Eccellenza 2022/2023, mentre l’altra squadra retrocede al campionato di Promozione 2022/2023.
CINQUE retrocessioni al campionato di Promozione)
(in caso di DUE o TRE retrocessioni dal Campionato Nazionale Serie “D”)
Retrocessioni
Le squadre classificate al 18° e 17° posto retrocederanno direttamente al Campionato di Promozione 2022/2023
PLAY - OUT
L’individuazione delle altre squadre da retrocedere al campionato di Promozione avviene con le seguenti modalità:
le squadre classificate al 13°, 14°, 15° e 16° posto disputano gare di Play Out secondo la seguente formula:
a) la squadra tredicesima classificata disputa una gara unica con la squadra sedicesima classificata sul campo della squadra tredicesima classificata; se il distacco in classifica tra la 13^ e la 16^ squadra è pari o superiore a 9 punti, l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 13^ classificata verrà considerata vincente automaticamente;
b) la squadra quattordicesima classificata disputa una gara unica con la squadra quindicesima classificata sul campo della squadra quattordicesima classificata; se la differenza in classifica tra la 14^ e 15^ squadra è pari o superiore a 9 punti l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 14^ classificata verrà considerata vincente automaticamente.
c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari verrà considerata vincente la squadra che aveva migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022;
d) le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui sopra retrocederanno al campionato di Promozione 2022/2023.
e) Le squadre vincenti nelle gare indicate ai predetti punti a) e b) disputano una gara di spareggio in campo neutro; verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno; nel caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del Campionato 2021/2022.
La squadra perdente retrocederà al campionato di Promozione 2022/2023.
Non si effettuerà la sopra citata gara di spareggio se nella classifica stilata al termine del campionato 2021/2022 la differenza di punteggio tra le predette squadre dovesse essere di 9 o più punti. In tal caso la squadra meglio posizionata nella sopracitata classifica acquisisce direttamente titolo alla permanenza nel campionato di Eccellenza 2022/2023, mentre l’altra squadra retrocederà al campionato di Promozione 2022/2023.
SEI retrocessioni al campionato di Promozione
(in caso di QUATTRO retrocessioni dal Campionato Nazionale serie “D”)
Le squadre classificate al 18°, 17° e 16° posto retrocederanno direttamente al Campionato di Promozione 2022/2023
PLAY OUT
L’individuazione delle altre squadre da retrocedere al campionato di Promozione avviene con le seguenti modalità:
le squadre classificate al 12°, 13°, 14° e 15° posto disputano gare di Play Out secondo la seguente formula:
a) la squadra dodicesima classificata disputa una gara unica con la squadra quindicesima classificata sul campo della squadra dodicesima classificata; se il distacco in classifica tra la 12^ e la 15^ squadra è pari o superiore a 9 punti, l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 12^ classificata verrà considerata vincente automaticamente;
b) la squadra tredicesima classificata disputa una gara unica con la squadra quattordicesima classificata sul campo della squadra tredicesima classificata; se la differenza in classifica tra la 13^ e 14^ squadra è pari o superiore a 9 punti l’incontro di Play Out non verrà disputato e la squadra 13^ classificata verrà considerata vincente automaticamente;
c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022;
d) le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui sopra retrocederanno al campionato di Promozione 2022/2023.
e) Le squadre vincenti nelle gare indicate ai predetti punti a) e b) disputano una gara di spareggio in campo neutro; verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno; nel caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del Campionato 2021/2022.
La squadra perdente retrocederà al campionato di Promozione 2022/2023.
Il Consiglio Direttivo del Comitato, in caso di posti disponibili nell’organico del campionato di Eccellenza 2022/2023, qualora si dovesse verificare l’ipotesi di quattro retrocessioni dal Campionato Nazionale Serie “D”, ha deliberato di assegnare automaticamente un posto alla sesta squadra retrocessa al campionato di Promozione (punto e) (“in caso di quattro retrocessioni dal campionato nazionale dilettanti Serie D”)
18/11/2021
LORENZO ASTEMIO È UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha annunciato di aver tesserato il calciatore Lorenzo Astemio.
Difensore romano, classe 2006, cresce nel prestigioso settore giovanile della Lodigiani dove si fa notare per le spiccate qualità fisiche ed atletiche guadagnandosi il p...
Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
A tre giorni dalla chiusura dei termini per i ripescaggi, oggi pomeriggio alle ore 17 sono scaduti anche quelli indicati dal Dipartimento Interregionale per iscriversi al prossimo campionato di Serie D. Delle 165 società aventi diritto, 164 hanno pre...