HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
logo-FIR.jpg
Innocenti incontra i club abruzzesi. Di Zitti premiato

L'AQUILA - È stata una mattinata di confronto ma anche di emozioni quella che ha avuto luogo nella sede del Coni all'Aquila, in occasione dell'arrivo del presidente della Federazione italiana rugby Marzio Innocenti.
Il numero uno del rugby italiano è arrivato nel capoluogo abruzzese per un confronto diretto con i club della regione, in un tour nei territori quasi costante da quando è stato eletto presidente federale. Innocenti era accompagnato dai due vice presidenti Giorgio Morelli (aquilano e già presidente di Fir Abruzzo) e Antonio Luisi, oltre che del presidente di Fir Abruzzo Marco Molina e dai componenti del consiglio regionale e dello staff del comitato.
"Essere vicini ai territori e ai club è il primo principio che ci siamo sempre posti - ha dichiarato Marzio Innocenti - rilanciare il rugby al massimo livello in Abruzzo è fondamentale per il futuro del rugby italiano. Ci sono altre realtà importanti come Paganica e Avezzano".
"L'Abruzzo è una di quelle regioni dove il rugby cresce bene, anche per le caratteristiche e il carattere della popolazione. L'Abruzzo per noi è strategico", ha aggiunto il presidente federale.
La mattinata si è aperta con la consegna del "Pro singulari merito", la massima onorificenza concessa dal rugby italiano, ad Antonio Di Zitti, monumento del rugby abruzzese e nazionale, azzurro numero 176, capitano della nazionale e colonna prima come giocatore e poi come presidente dell'Aquila Rugby. Si tratta di un riconoscimento concesso nella storia solo all'ex presidente di Fir Maurizio Mondelli, alla leggenda degli All Blacks Jonah Lomu e, più recentemente, al presidente onorario federale Giancarlo Dondi.
"Questo premio dovrebbe essere assegnato a tutti, non a una o due persone - ha detto Di Zitti nel corso di un discorso a tratti emozionante - perché lo spirito con cui il rugbista partecipa all'attività deve vivere di passione e rispetto. Nei miei 40 anni di militanza in questo sport non c'è un personaggio verso cui serbo rancore o invidia. Me li ricordo tutti. Dobbiamo mantenere il rispetto nei confronti di chi scende in campo e di chi fa vivere questo sport fuori dal campo".


13/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


Twitter


XII edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani: i gironi ed il programma gare
Domani e domenica si disputerà la XII edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani, che vedrà le migliori formazioni under 18 di tutta Italia sfidarsi in uno spettacolo sportivo di altissimo livello. Dopo il grande successo della scorsa edizione torna il...
RUGBY WORLD CUP 2023: ALTRI 5 PUNTI PER L'ITALIA, URUGUAY BATTUTO 38-17
L’Uruguay spaventa l’Italia nel primo tempo, poi gli Azzurri rimettono a posto le cose e vincono 38-17 portando a casa il bottino pieno: a Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, rimane in 13 e va sotto di 10 punti, ma nel secondo tempo l...
L'aquilano Davide Bernardi nel massimo campionato con Viadana
Altri due giovani talenti vanno ad unirsi alla rosa del Rugby Viadana 1970 per l'imminente prossima stagione. Si tratta di Davide Bernardi, classe 2003, mediano d'apertura proveniente dal Rugby Noceto e Marcello Russo, classe 2001, in uscita dai Cent...


















 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)