HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
logo-FIR.jpg
ITALRUGBY, IL XV PER L'ESORDIO MONDIALE CONTRO LA NAMIBIA

Kieran Crowley, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile, ha ufficializzato la formazione che sabato 9 settembre alle 13 affronterà la Namibia allo Stade Geoffroy Guichard. La partita, valida per la prima giornata del Girone A della Rugby World Cup 2023, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e su Sky Sport.
Sarà il quinto confronto tra le due squadre con 2 vittorie a testa e l’ultimo precedente risalente a quattro anni fa nel primo match per entrambe le Nazionali nella Rugby World Cup 2019 in Giappone. Presenti nella lista gara dell’esordio al Mondiale 2023 cinque Azzurri reduci dalla partita giocata all’Hanazono Stadium di Osaka con Ferrari e Riccioni che partirono dalla panchina e Morisi, Ruzza e Allan nel XV titolare così come nella prossima partita.
Sedici gli Azzurri al primo cap nella Rugby World Cup (10 titolari e 6 in panchina) con Tommaso Allan – arrivato alla presenza numero 76 – che disputerà il terzo Mondiale.
Due i cambi nel XV titolare dell’Italia rispetto all’ultima gara vinta 42-21 contro il Giappone allo Stadio Monigo di Treviso con Dino Lamb e Danilo Fischetti prenderanno il posto di Niccolò Cannone e Ivan Nemer.
Confermato il reparto dei trequarti con Allan, Ioane – autore di tre mete contro la Nazionale del Sol Levante – e Capuozzo nel triangolo allargato. Al centro la coppia Brex-Morisi, mentre le chiavi della mediana saranno affidate nuovamente a Paolo Garbisi e Varney.

Terza linea con capitan Lamaro, Lorenzo Cannone e Sebastian Negri. In seconda linea Ruzza insieme a Lamb, mentre in prima linea scenderanno in campo Ferrari, Nicotera e Fischetti.

Pronti a subentrare dalla panchina Faiva, Nemer, Riccioni, Sisi, Zuliani, Page-Relo, Odogwu.

“Ci siamo preparati bene per questa partita. C’è energia in squadra per l’esordio al Mondiale. Il focus sarà sulla nostra prestazione e la prossima partita. Lavoriamo step by step mostrando la versione migliore di noi stessi” ha dichiarato Kieran Crowley.

Arbitrerà il match l’irlandese Andrew Brace.

Questa la formazione che scenderà in campo:

15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 75 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 12 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 26 caps)
12 Luca MORISI (svincolato, 47 caps)
11 Montanna IOANE (Lione, 21 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 27 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 21 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 12 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 29 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 48 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 45 caps)
4 Dino LAMB (Harlequins, 3 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 47 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 15 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 33 caps)

A disposizione
16 Epalahame FAIVA (svincolato, 7 caps)
17 Ivan NEMER (Benetton Rugby, 13 caps)
18 Marco RICCIONI (Saracens, 22 caps)
19 David SISI (Zebre Parma, 28 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 13 caps)
21 Martin PAGE-RELO (Lione, 2 caps)
22 Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 3 caps)
23 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 13 caps)

Questo il calendario dei Test Match estivi dell’Italia
29.07 Scozia v Italia, Edimburgo – 25-13
05.08 Irlanda v Italia, Dublino – 33-17
19.08 Italia v Romania, San Benedetto del Tronto – 57-7
26.08 Italia v Giappone, Treviso - 42-21

Questo il calendario delle partite dell’Italia nel girone della RWC 2023:
09.09 Italia v Namibia, Saint-Etienne ore 13
20.09 Italia v Uruguay, Nizza ore 17.45
29.09 Nuova Zelanda v Italia, Lione ore 21
06.10 Francia v Italia, Lione ore 21


07/09/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


Twitter


XII edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani: i gironi ed il programma gare
Domani e domenica si disputerà la XII edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani, che vedrà le migliori formazioni under 18 di tutta Italia sfidarsi in uno spettacolo sportivo di altissimo livello. Dopo il grande successo della scorsa edizione torna il...
RUGBY WORLD CUP 2023: ALTRI 5 PUNTI PER L'ITALIA, URUGUAY BATTUTO 38-17
L’Uruguay spaventa l’Italia nel primo tempo, poi gli Azzurri rimettono a posto le cose e vincono 38-17 portando a casa il bottino pieno: a Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, rimane in 13 e va sotto di 10 punti, ma nel secondo tempo l...
L'aquilano Davide Bernardi nel massimo campionato con Viadana
Altri due giovani talenti vanno ad unirsi alla rosa del Rugby Viadana 1970 per l'imminente prossima stagione. Si tratta di Davide Bernardi, classe 2003, mediano d'apertura proveniente dal Rugby Noceto e Marcello Russo, classe 2001, in uscita dai Cent...


















 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)