HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
Avezzano2019-20.jpg
RUGBY: NASCE “INVESTING FOR THE FUTURE”. AVEZZANO CON FIAMME ORO

Roma – Nasce “Investing for the future”, un progetto dedicato ai giocatori che hanno concluso il percorso giovanile, promosso dalle Fiamme Oro Rugby, per ora in collaborazione con alcuni club romani (Arvalia Villa Pamphili, Nea Ostia Rugby) ed uno abruzzese (Avezzano Rugby), in attesa della sottoscrizione da parte di altri club della Capitale, della Provincia e di altre regioni.
L'obiettivo è quello d'offrire agli atleti over 18 un ventaglio d'opzioni per poter continuare a giocare e rugby, in relazione al livello fisico, tecnico e alle esigenze di studio o lavoro, avendo la possibilità di essere individuati per poter militare in Serie A Élite con le Fiamme Oro, così come in serie A, A1 oppure in serie C, rispettivamente con Avezzano, Villa Pamphili oppure Ostia.
Sulla scorta dell’esperienza positiva maturata nella stagione appena conclusa nella Élite Cup, nel corso della quale hanno militato in maglia cremisi tanti giocatori provenienti da società di Lazio, Abruzzo e Piemonte, le Fiamme riaprono le proprie porte alle Società del Lazio, e non solo, che volessero aderire al nuovo progetto “Investing for the future” per la stagione sportiva 2024-25.
“Investing for the future” è l’evoluzione del progetto precedentemente dedicato alla Élite Cup, poiché nasce da una delle principali priorità di Fiamme Oro Rugby, ossia arginare l'emorragia di talenti che non essendo pronti per l'alto livello, oppure volendo semplicemente continuare a giocare a rugby, smettano aprendo un vuoto importante per tutto il movimento rugbistico. L'intento è di fare in modo che ragazzi appena maggiorenni trovino la loro esatta dimensione sportiva e personale.
“Investing for the future” prevede di condividere priorità e obiettivi dei club che aderiranno all’accordo attraverso un interscambio gratuito di giocatori, che verranno inseriti nelle rose delle prime squadre delle società firmatarie, per offrire ai giovani atleti l’opportunità di proseguire il proprio percorso sportivo.
L’individuazione del percorso dedicato a ciascun atleta, previo ovviamente il consenso di quest’ultimo, sarà garantita da una Commissione tecnica congiunta che si riunirà tre volte l’anno e che, al termine di ogni stagione sportiva indicherà il percorso che meglio si adatti a ciascun ragazzo coinvolto. Gli atleti che verranno ritenuti ideonei dalla Commissione potranno partecipare ad attività e allenamenti delle Fiamme Oro Rugby e, qualora la Federazione Italiana Rugby dovesse confermare la struttura della “Élite Cup” oppure trasferirla alla Coppa Italia, sulla scorta della stagione precedente potranno vestire la maglia cremisi in occasione dei match della competizione parallela al Campionato di Serie A Élite.
«Questo progetto vuol essere la messa a sistema di un percorso aperto a tutti i club romani e non che volessero aderire – ha dichiarato il Vice presidente, Tommaso Niglio – Voglio innanzitutto ringraziare alcuni club che hanno aderito da subito con entusiasmo all’iniziativa (Arvalia Villa Pamphili, Nea Ostia Rugby e Avezzano Rugby), lanciare un appello ai club romani ancora incerti e invitare a partecipare tutte le società di Lazio, Abruzzo e del Centro-Sud: l’obiettivo è quello di costruire una terza via tra l’alto livello e il rugby amatoriale, su misura per i ragazzi che vogliano provare a coniugare gli impegni di studio o di lavoro con il rugby di un campionato domestico di spessore, cercando di arginare la vera e propria emorragia di atleti che, chiusa l’esperienza con le Under18, smettono di giocare poiché all’orizzonte non vedono la possibilità di soddisfare le proprie aspirazioni sportive. L’idea è che “Investing for the future” possa essere anche un valido aiuto anche in termini di sostenibilità sportiva per i club che, una volta raggiunta la serie superiore, sono costretti a stravolgere la propria rosa di giocatori. Mi auguro che sempre più squadre romane, abruzzesi e del Sud arrivino al massimo campionato: sarebbe davvero importante poter avere su Roma, e non solo, competitor sempre più incalzanti».


20/06/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Italia - Galles U18 nel test match internazionale all'Aquila
Il rugby internazionale torna in Abruzzo. Sabato 29 marzo lo stadio "Tommaso Fattori" dell'Aquila ospiterà il test match tra le nazionali U18 di Italia e Galles. Kick off alle 13:15, prevendite su ciaotickets.com.
Si tratta di un ritorno in regio...
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village: grande festa finale
Roma, 15 marzo 2025 – L'ultima giornata del Torneo Sei Nazioni 2025 ha registrato una straordinaria partecipazione, con oltre 70.000 persone che hanno popolato il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village, trasformando il Parco Sportivo del Foro Ital...
Sei Nazioni: una bella Italia spaventa l’Irlanda.
In un Olimpico sold out una grande Italia gioca alla pari con l’Irlanda e va vicina all’impresa, perdendo 22-17 dopo aver giocato 30 minuti in inferiorità e dopo essere stata costretta a 4 cambi per infortunio nei primi 43 minuti. Azzurri in vantaggi...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)