La Rugby L'Aquila pesante sconfitta in Romagna. 57-18 il finale
Esordio casalingo vincente per il Romagna RFC, che conquista una vittoria piena per 57-18 su La rugby L’Aquila, con 8 mete segnate. Con una buona prestazione corale i galletti trovano subito il riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa a Napoli e si assicurano i 5 punti riuscendo ad avere la meglio di questo confronto tra matricole del girone.
La prima fase del match è abbastanza equilibrata: il Romagna attacca ma la difesa aquilana tiene bene e soltanto all’8’ concede ai padroni di casa la meta del vantaggio, segnata da Di Lena. Le due squadre si affidano ai calci piazzati per marcare punti: due quelli a favore de L’Aquila, al 12’ e al 19’ con D'Antonio, intervallati da uno guadagnato dal Romagna, che spostano il parziale sul 10-6 a metà del primo tempo. I galletti alzano il ritmo e guadagnano progressivamente terreno: al 26’ arriva la seconda meta della giornata, firmata da Mazzone, mentre al 35’ è Sparavanti a segnare la meta che spezza definitivamente l’equilibrio. I galletti chiudono il primo tempo in doppia superiorità numerica per due cartellini gialli ai danni dell’Aquila e ne approfittano al meglio, assicurandosi anche la marcatura del bonus, segnata da Sergi. Giannuli, preciso in tutti i calci, manda a bersaglio anche questa trasformazione, per il 31-6 su cui si va al riposo.
La ripresa si apre sempre nel segno dei galletti, che con una partenza lampo prendono definitivamente il largo con altre due mete trasformate, segnate da Tauro e da Fela. Avanti 45-6 i galletti gestiscono il vantaggio e tengono a bada gli avversari, che soltanto a metà del parziale riescono ad accorciare le distanze con due mete trasformate da Sacco e Lepidi. Ma nel finale il Romagna torna a prendere il comando e segna altre due mete, al 32’ con Bastianelli e al 37’ con Giannuli, chiudendo così la partita sul 57-18.
Inizia dunque nel migliore dei modi il campionato dei galletti davanti al pubblico dello Stadio del Rugby di Cesena, che domenica prossima tornerà a ospitare la squadra per la partita con il Livorno.
Tabellino dell’incontro
Stadio del Rugby di Cesena, 20 ottobre 2024
Romagna RFC- Rugby L’Aquila 57-18 (mete 8-2; primo tempo 31-6; punti conquistati 5-0)
Romagna RFC: Giannuli, Bastianelli, Vincic, Di Lena (15’ st Greene), Tauro (11’ st Donati), De Celis, Sergi (15’ st Burioli), Maroncelli (19’ st Zani), Scermino, Marini, Fela, Sgarzi (5’ st Maiga), Mazzone (11’ st Pirini), Sparaventi (19’ st Calbucci), Fantini (19’ st D’Agostino). All: Askew
Rugby L’Aquila: Scaramazza (15’ Caporale), Antonelli R, Bucci, Capocaccia, Sansone D (10’ st Passadoro), D’Antonio, Petrolati (10’ st Marzi), Fulvi (Antonelli P), Niro, Iannucci, Fiore, Pietrinferni (Cordeschi), Nardantonio (1’ st Iovenitti), Alloggia (1’ st Lepidi), Breglia (1’ st Sacco). All: Lo Greco
Arbitro: Vinci (RO), Ass. Sergi, Haffou
Marcatori
Primo tempo: 8’ m Di Lena tr Giannuli (7-0), 12’ cp D’Antonio (7-3), 15’ cp Giannuli (10-3), 19’ cp D’Antonio (10-6), 26’ m Mazzone tr Giannuli (17-6), 35’ m Sparaventi tr Giannuli (24-6), 40’ m Sergi tr Giannuli (31-6)
Secondo tempo: 1’ m Tauro tr Giannuli (38-6), 3’ m Fela tr Giannuli (45-6), 18’ m Sacco tr D’Antonio (45-13), 28’ m Lepidi nt (45-18), 32’ m Bastianelli nt (50-18), 37’ m e tr Giannuli (57-18)
Calciatori: Giannuli (Romagna) 8/9, D’Antonio F 3/4
Cartellini: 37’pt giallo Antonelli R, 40’ pt giallo Iannucci
Note: Man of the match Roberto Di Lena
Campionato Serie A – Girone 4, 2° giornata: Romagna-L’Aquila 57-18, Primavera-Napoli 23-17, Paganica-Roma Olimpic 8-31, Livorno-Villa Pamphili 87-0, Civitavecchia-Firenze 27-33.
Classifica: Roma Olimpic 9; Firenze 8; Romagna, Napoli e Civitavecchia 6; Livorno e Paganica 5; Primavera 4; L’Aquila 2; Villa Pamphili 0
20/10/2024
Italrugby: Marco Riccioni infortunato lascia il tour estivo
Windhoek – Lo staff Medico della Nazionale Italiana Maschile ha diramato il seguente bollettino medico al termine di Namibia-Italia, primo Test Match degli Azzurri all’interno del Tour Estivo 2025.
Marco Riccioni – uscito al 3’ minuto del match –...
Summer Tour: Italia, buona la prima. Namibia battuta 73-6
Buona la prima per l’Italia, che a Windhoek batte 73-6 la Namibia nel primo test del suo tour estivo. Gli Azzurri, che sfideranno poi il Sudafrica il 5 e il 12 luglio, vengono fuori già dopo la prima mezz’ora in una partita mai in discussione. La Nam...