HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
2024RugbyLaquila.jpg
Pesante sconfitta a Livorno per La rugby L’Aquila

Pesante sconfitta per la Rubby L'Aquila a Livorno. Sono sufficienti 4 minuti all’Unicusano per trovare la via del vantaggio. A bersaglio, su iniziativa personale successiva a touche, il flanker classe 2005 Cristiano Raffo. Del Bono – cento per cento nei calci, alcuni dei quali messi a segno dagli angoli -, con il suo sinistro, trasforma: 7-0. Bella la meta sull’angolo mancino dell’ala Nicola Zannoni (classe ‘99: una sorta di ‘chioccia’ della linea arretrata). All’11’, sul 14-0, il quadro è delineato. I livornesi non si scompongono quando, al 16’, gli abruzzesi, con la meta del flanker Niro trasformata dal centro Bucci, dimezzano il ritardo: 14-7. L’Unicusano riprende a macinare gioco. Al 23’ è l’attivo pilone classe 2006 Christian Brasini a siglare la terza segnatura pesante della propria squadra: 21-7. La marcatura-bonus viene firmata da un altro atleta del 2006, il talentuoso mediano di apertura Pietro Celi. Del Bono (che è un classe 2000) continua a indirizzare tra i pali le trasformazioni: 28-7 e match chiuso a tripla mandata. In chiusura di tempo, altre eccellenti azioni in velocità, che si chiudono in meta: al 35’ a bersaglio nuovamente Zannoni, al 38’ è la volta di Del Bono. All’intervallo, sul 42-7 la situazione è abbondantemente delineata. Valzer di cambi nella ripresa. I labronici – nell’occasione in tenuta blu – accelerano e siglano, tra il 3’ e il 12’ della ripresa, altre due mete. Autori il solito Del Bono e il trequarti ala classe 2004 Tommaso Casini. I padroni di casa, dopo aver toccato il massimo divario, sul 56-7, allentano la presa e rimediano anche due evitabilissimi cartellini gialli (Raffo e Giusti, quest’ultimo entrato a metà primo tempo in luogo dell’infortunato Tchanturia). Nel finale, seconda meta aquilana, ancora con Niro (con De Nicola il migliore dei suoi). L’apertura D’Antonio trasforma per il definitivo 56-14.

UNICUSANO LIVORNO RUGBY – LA RUGBY L’AQUILA: 56-14
UNICUSANO LIVORNO RUGBY: Del Bono (16’ st Saleme); Casini T., Giunta, Lenzi G. (1’ st Martinucci), Zannoni N.; Celi P., Tomaselli J. (1’ st Rossi); Freschi L., Freschi E. (18’ st Tori), Raffo; Gragnani Giac. (cap.) (16’ st Liperini T.), Bitossi; Tangredi (13’ st Ficarra), Tchanturia (19’ pt Giusti), Brasini (21’ st Andreotti M.). All.: Riccardo Squarcini.
LA RUGBY L’AQUILA: Petrolati (13’ st Antonelli); Marzi, Capocaccia, Bucci, Paolucci (24’ st Alfonsetti S.); D’Antonio, De Nicola; Pietrinferni (33’ st Galliano), Niro, Passadoro (6’ st Gioia); Fiore (cap.), Suarez Carrillo (1’ st Fulvi); Sacco (1’ st Nordantonio), Lepidi (13’ st Alloggia), Sebastiani (20’ st Alloggia). All.: Luigi Milani.
ARBITRO: Riccardo Fagiolo di Roma (assist.: Alessio Vallegra e Pasquale Ciocci di Roma)
MARCATORI: pt (42-7) 4’ m. Raffo tr. Del Bono, 11’ m. Zannoni N. tr. Del Bono, 16’ m. Niro tr. Bucci, 24’ m. Brasini tr. Del Bono, 33’ m. Celi P. tr. Del Bono, 35’ m. Zannoni N. tr. Del Bono, 38’ m. e tr. Del Bono; st 3’ m. e tr. Del Bono,13’ m. Casini T. tr. Del Bono, 38’ m. Niro tr. D’Antonio.
NOTE: espulsioni temporanee per Raffo (21’ st) e per Giusti A. (34’ st).
Risultati 4° giornata di serie A, girone 4: Civitavecchia – Romagna 33-20 (5-0); Primavera Roma – Villa Pamphili Roma 41-16 (5-0); Paganica – UR Firenze 20-38 (0-5); Unicusano Livorno – La L’Aquila 56-14 (5-0); Roma Olimpic – Napoli/Afragola 38-12 (5-0). La nuova classifica: UR Firenze 18 p.; Civitavecchia 16;Unicusano Livorno 15; Roma Olimpic 14; Primavera Roma 10; Paganica 9; Romagna 7; Napoli/Afragola 6 e La L’Aquila 6; Villa Pamphili Roma 5.


03/11/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Italia - Galles U18 nel test match internazionale all'Aquila
Il rugby internazionale torna in Abruzzo. Sabato 29 marzo lo stadio "Tommaso Fattori" dell'Aquila ospiterà il test match tra le nazionali U18 di Italia e Galles. Kick off alle 13:15, prevendite su ciaotickets.com.
Si tratta di un ritorno in regio...
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village: grande festa finale
Roma, 15 marzo 2025 – L'ultima giornata del Torneo Sei Nazioni 2025 ha registrato una straordinaria partecipazione, con oltre 70.000 persone che hanno popolato il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village, trasformando il Parco Sportivo del Foro Ital...
Sei Nazioni: una bella Italia spaventa l’Irlanda.
In un Olimpico sold out una grande Italia gioca alla pari con l’Irlanda e va vicina all’impresa, perdendo 22-17 dopo aver giocato 30 minuti in inferiorità e dopo essere stata costretta a 4 cambi per infortunio nei primi 43 minuti. Azzurri in vantaggi...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)