HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Coni.jpg
Domenica 2 luglio il Gran Premio dell’Aquila

Domenica prossima, 2 luglio, l'area di Collemaggio sarà il set del “Gran Premio dell’Aquila”, la manifestazione automobilistica che il vicesindaco Raffaele Daniele ha presentato stamani in conferenza stampa, a palazzo Fibbioni, alla presenza di Davide Cironi, fondatore di Drive Experience, del responsabile del piano della sicurezza, Davide Massimo, e del Comitato organizzatore.

“Fin da piccolo mio nonno mi raccontava del circuito cittadino che c’era all’Aquila, dove si correva una gara automobilistica molto partecipata ed io sono cresciuto con questo ricordo” dichiara il vicesindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele. “Visto che c’è ancora tanta gente che vive con suggestione la memoria di quelle corse con automobili incredibili, – continua Daniele – come amministrazione comunale abbiamo deciso di riaprire il circuito che fino a metà anni sessanta si estendeva intorno alla Basilica di Collemaggio con una manifestazione pubblica, non soltanto attinente alla storicità del tracciato, ma che mira a proporsi come un vero e proprio motorshow della città, mantenendo ben presenti ingredienti di tributo storico, ma ospitando vetture da competizione di ogni epoca e categoria, che sfileranno tutto il giorno in città domenica prossima”.
Il “Gran Premio dell’Aquila” si propone di rendere onore allo storico tracciato intorno a Collemaggio, ripulendo il percorso originale e chiudendo i 3,6 km del circuito per la sola circolazione di vetture da corsa antiche e moderne, con lo scopo di riunire nuovamente piloti, automobili speciali e pubblico di appassionati per una giornata intera. Il produttore aquilano e test driver Davide Cironi è stato incaricato dal Comune dell’Aquila di prendere in mano le redini di questo progetto con l’obiettivo di portare in città le migliori vetture del motorsport internazionale di Formula, Gran Turismo, Prototipi, Rally. La manifestazione non prevede competizione, ma l’esibizione in sicurezza di automobili leggendarie, che hanno fatto la storia delle corse italiane ed estere. Insieme alle vecchie glorie sfileranno a velocità di divertimento anche alcuni modelli della tecnologia automobilistica più avanzata.



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


Twitter


NEL WEEKEND CORSO DELLA FMI SULLA GUIDA DI UNA MOTO DA FUORISTRADA RIVOLTO AI BAMBINI
L'AQUILA – Il prossimo fine settimana, sabato 29 e domenica 30 ottobre, L’Aquila ospita un corso della Federazione motociclistica italiana rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni, organizzato da E99-Scuola fuoristrada, nell’ambito del ricco calendario di ...
Sport e inclusione, a Montesilvano e Sulmona arriva Mask to Ride 3.0
L’asso del freestyle motocross Alvaro Dal Farra e il campione di Kart cross in carrozzina Mattia Cattapan riaccendono i motori per la terza edizione della carovana di solidarietà “Mask to ride”. Un tour dal Nord al Sud dello Stivale, dal 6 al 19 giug...
Dakar 2022: svelato l'equipaggio dei fratelli Totani
Svelato questa mattina a L'Aquila, l’equipaggio tutto abruzzese che sarà impegnato nell’impresa in Arabia Saudita dall’1 al 14 gennaio prossimo.
Una Nissan Patrol benzina, 4.800 centimetri cubici, 6 cilindri, 280 cavalli, cerchi Braid, ammortizza...




Twitter














 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)