HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Maratona 2026.jpeg
39a Maratona dles Dolomites – Enel, al via le preiscrizioni

La Maratona dles Dolomites – Enel è molto più di una sfida sportiva: è un luogo d’incontro dove migliaia di storie si intrecciano, pedalando insieme verso un ideale comune. In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, la Maratona diventa simbolo di solidarietà, di pace e di gesti semplici che uniscono. “Diventeremo amici sulle nostre biciclette. Sulle salite più dure, nelle discese che fanno paura, se una foratura ci ferma; un ciclista anonimo fino a un istante fa, si fermerà per noi. Lo sappiamo, lo facciamo tutti, perché sappiamo cosa significa la solitudine sulla strada.
La pace nasce da piccoli gesti di solidarietà. La pace la scegliamo nel momento in cui vedremo noi stessi guardando l'altro.
Pace è quando abbandoniamo la corsia di sorpasso per pedalare al fianco di uno sconosciuto e chiedere come sta, pace è non sapere chi tra Bartali e Coppi abbia passato la borraccia a chi, non lo sapremo mai, basta il gesto.
La Maratona è questo: migliaia di storie che si incontrano e respirano alla stessa altitudine, dove la montagna è simbolo di equità. Siamo piccoli, ma il nostro compito è immenso: pensare la pace, parlarne e agire, lo faremo a colpi di pedale. Perché la pace è un sogno realizzabile, una strada che possiamo percorrere insieme e dove andare in pace.” Michil Costa

Il significato del logo della 39a edizione
“Il nuovo logo della Maratona dles Dolomites - Enel PAX nasce come gesto di rottura e di consapevolezza. La bandiera della pace, un tempo simbolo universale di speranza, si è svuotata del suo significato, trasformata in un segno ormai consumato dall’abitudine e dall’indifferenza. I colori, un tempo ordinati e puri, oggi non riescono più a parlare al cuore: si sono dispersi, fusi, confusi, riflettendo il caos che abita il mondo e la mente delle persone. In questo nuovo segno visivo, non c’è più la rassicurante linearità delle fasce cromatiche. C’è invece il disordine, la frattura, la perdita di equilibrio: un urlo silenzioso che ci ricorda come la vera pace non sia più un concetto stabile, ma una ricerca smarrita nel rumore del nostro tempo.
Anche lo storico logo Maratona sceglie di spogliarsi dei suoi colori originari, rinunciando alla continuità per farsi specchio della confusione collettiva. Ma in questo gesto radicale non c’è resa: c’è piuttosto un invito, un appello, a guardare con lucidità la frammentazione che ci circonda e provare, insieme, a ricostruire un ordine interiore. Il logo non rappresenta una soluzione, ma una domanda. Non mostra un traguardo, ma un percorso: quello che ognuno di noi è chiamato a intraprendere per restituire senso ai simboli, forza alle parole, e luce alle coscienze.” Manuel Bottazzo, designer

ISCRIVERSI PER PARTECIPARE

Anche nel 2026 il numero dei partecipanti sarà di 8.000, equamente suddivisi tra Italia ed estero. Per dare maggiore attenzione alle donne, una novità importante riguarda la quota rosa, che verrà incrementata: dopo il sorteggio saranno ripescate 200 donne con l’obiettivo di raggiungere il 15%.
Come aggiudicarsi un pettorale: -
preiscrizione online sul sito www.maratona.it tra l’8 ottobre e il 4 novembre 2025 con partecipazione al sorteggio che avrà luogo nella seconda metà di novembre 2025 - -
acquisto di un pacchetto alloggio (minimo 4 notti) + iscrizione garantita che vengono gestiti e
venduti sempre a partire dall’8 ottobre 2025 sul sito del nostro tour operator ufficiale Holimites www.holimites.com 2025
iscrizioni di beneficenza che sono vendute esclusivamente online sul sito www.maratona.it il 19 novembre e il 19 marzo 2026. Maggiori informazioni al link: https://www.maratona.it/it/iscrizioni-di-beneficenza-2026

I TRE PERCORSI
Come sempre tre sono i percorsi che caratterizzano la Maratona dles Dolomites – Enel che si diramano lungo i passi epici delle Dolomiti rigorosamente chiusi al traffico. Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola: chiunque può mettersi alla prova e pedalare in scenari di bellezza incomparabile e scoprire per l’ennesima volta che la natura illuminata dai raggi del sole è ciò che riempie la nostra vita.

Questi i percorsi: - - -

La Maratona: 138 km e 4230 m di dislivello
Il Medio: 106 km e 3130 m di dislivello
Il Classico: 55 km e 1780 m di dislivello

LA MARATONA A ROULEUR LIVE
L’internazionalità è un valore centrale della Maratona dles Dolomites – Enel, che da sempre accoglie
ciclisti da tutto il mondo. Proprio per questo sarà presente con uno stand dedicato dal 13 al 15 novembre
2025 a Rouleur Live, l’esclusivo evento londinese dedicato al ciclismo. Un’occasione per far conoscere la
Maratona a livello globale, incontrare appassionati, media e partner internazionali, e rafforzare il legame
con la comunità ciclistica europea.
SELLARONDA BIKE DAY E DOLOMITES BIKE DAY: DUE EVENTI CHE CONIUGANO BELLEZZA E
SOSTENIBILITÀ
Per chi non potesse partecipare alla tanto ambita Maratona dles Dolomites-Enel, l’Alta Badia propone
altre tre giornate dedicate esclusivamente ai ciclisti.
Si parte sabato 6 giugno con il Sellaronda Bike Day, evento che verrà replicato sabato 12 settembre 2026,
mentre sabato 20 giugno 2026 è la volta del Dolomites Bike Day.
Si tratta di manifestazioni non competitive e accessibili a tutti i ciclisti, senza iscrizione. Per l’occasione, i
passi dolomitici Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo in occasione del Sellaronda Bike Day e Campolongo,
Falzarego e Valparola in occasione del Dolomites Bike Day, saranno rigorosamente chiusi al traffico
motorizzato. www.altabadia.org



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Consegna della Maglia Tricolore a Valentina Lolli, Campionessa Italiana ASPLI di Mountain Bike
Si è svolta il 18 settembre 2025, presso la Sala Conferenze “Franco Troiani” del Comando di Polizia Locale di L’Aquila, la cerimonia ufficiale di consegna della maglia tricolore di Campionessa Italiana ASPLI di Mountain Bike all’atleta del Gruppo Spo...
Un successo la nona Granfondo città dell'Aquila di ciclismo
Si è svolta a L'Aquila, organizzata sotto l'egida dell'ente di promozione sportiva ACSI, la nona Granfondo città dell'Aquila di ciclismo. Presenti sulla linea di partenza oltre 300 partecipanti sia uomini che donne.
Ha preso parte, per il Centro...
Gran Fondo città dell'Aquila domenica 14 settembre
In vista della 9^ edizione della gara ciclistica “Gran Fondo Città dell’Aquila”, prevista nella giornata di domenica 14 settembre 2025, il Comando di Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che dispone una serie di modifiche alla viabilità dell’are...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)