Cicchetti campione abruzzese A.N.A.
Impeccabile l'organizzazione del Gruppo Alpini Rocca di Mezzo
Dopo il successo ottenuto alle due edizioni della Marcia delle Rocche, Giovanni Cicchetti (S.C. Centomonti) vince anche il Campionato Sezionale Abruzzese dell’A.N.A. Sulla neve, appena caduta dei Piani di Pezza, l’atleta dello Sci Club Centomonti rinnova la tradizione che lo vuole dominatore delle gare di sci di fondo sull’Altipiano delle Rocche, infatti nella classifica assoluta è arrivato primo con il tempo di 38’40.8, al 2° posto si è classificato Francesco Franceschi (S.C. La Rocca Serracandida) in 39’11.0 e al 3° posto Leucio Giusti (S.C. La Rocca Serracandida) in 39’29.7. Nelle varie categorie hanno prevalso i seguenti atleti: Carlo Capri (cat. Giovani/Senior) in 45’00.7, Francesco Franceschi (cat. Master A1) in 39’11.0, Leucio Giusti (cat. Master A2) in 39’29.7, Giovanni Cicchetti (cat. Master A3) in 39’40.8, Enrico Campana (cat. Master A4) in 18’37.7, Brigitte Panone (cat. Master A2 femminile) in 29’34.8. Per le categorie A.N.A. i vincitori sono stati: Claudio Civitella (Gruppo alpini Rocca di Mezzo) nella cat. Master A2, Leucio Scoccia (Gruppo Alpini Rocca di Mezzo) nei Master A3, Enrico Campana (Gruppo Alpini Barrea) nei Master A4, il trofeo del Campionato sezionale Abruzzese è andato al Gruppo Alpini di Rocca di Mezzo con gli atleti: Leucio Scoccia, Claudio Civitella, Antonio Del Giudice, Venturino Di Corpo e Massimo Benedetti. La premiazione si è svolta alla presenza del Ten. Col. Paolo Romanin, comandante del battaglione Alpini de L’Aquila, del Gen. Antonio Purificati, presidente dell’A.N.A. sez. Abruzzi, di Franco Sabatini coord. Regionale della Protezione Civile A.N.A., dell’assessore provinciale Pio Alleva, del presidente Regionale FISI Domenico Di Sano, del sindaco di Rocca di Mezzo Emilio Nusca e dell’intera giunta comunale. L’organizzazione impeccabile, guidata dal Capo Gruppo degli Alpini di Rocca di Mezzo Avv. Maurizio Capri, ringrazia tutti gli atleti partecipanti e le associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, con in primis i volontari della C.R.I. Sez. di Rocca di Mezzo e la Dott.ssa Marianna Tudini che hanno svolto il servizio di assistenza medica, il Corpo Forestale dello Sato per il soccorso in pista, la Pro Loco di Rocca di Mezzo per la logostica, lo Sci Club La Rocca Serracandida per la preparazione della pista e i servizi di segreteria, l’associazione Carabinieri in congedo per la cura del ristoro atleti, l’associazione Fonte Nascosta e l’associazione Monterotondo per il supporto organizzativo; si augura inoltre di poter ripetere questo tipo di manifestazioni, al fine di promuovere gli sport invernali nel magnifico scenario dei Piani di Pezza ed al fine creare una sempre più fitta rete di collaborazione tra le associazioni di volontariato presenti sull’Altipiano delle Rocche.
22/03/2009
Giovani talenti dell’arrampicata pronti a mettersi in mostra
Venerdì 9 maggio, alle ore 16:30, presso la palestra Blockland (in Via Enrico Fermi. nel Nucleo Industriale di Pile), si terrà la presentazione ufficiale della squadra giovanile della Gollum Climbing Academy.
L’appuntamento sarà l’occasione per c...
61° Gran Premio Giovanissimi di scherma
Una nuova giornata di festa e sorrisi per la scherma giovanile italiana alza il sipario a Riccione, dove si sta svolgendo la 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Kinder Joy of Moving.
Il Campionato Italiano di scherma Under 1...
LÜM - La luce che guida la Maratona dles Dolomites - Enel 2025
Mancano poco più di due mesi alla 38a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, in programma domenica 6 luglio 2025. Lüm, Luce: questo è il tema di quest’anno. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi ra...