HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
atletica_aq_2012.JPG
Presentata la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera

"Una presenza che può arrivare a 9.000 atleti, a cui si aggiungerebbero i componenti dello staff, gli accompagnatori, il pubblico, con benefici economici formidabili per il settore del turismo, del commercio, della ricettività, e la possibilità di avere a disposizione una vetrina internazionale per la città". E' quanto si legge in una nota a firma del Presidente della Commissione Territorio, Pierpaolo Pietrucci che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa all'Emiciclo. "Si gioca questo la città dell'Aquila – ha spiegato Pietrucci - con la candidatura a organizzare la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera, che si terranno dal 16 al 31 luglio 2022". Pietrucci ha ringraziato "gli altri artefici della candidatura, attorno a cui si è creata una promettente sinergia tra il mondo delle istituzioni e quello dello sport. L'assessore regionale al Bilancio e allo sport Silvio Paolucci ha stanziato risorse per l'evento e Gianni Lolli che, a capo del comitato promotore, ha curato l'operazione sin dal periodo immediatamente successivo al terremoto del 2009 interloquendo con Comune, Regione e le istituzioni sportive. Proprio in questi giorni la commissione internazionale, composta dal presidente della Federazione mondiale di Atletica leggera Stan Perkins, dalla vicepresidente esecutiva Margit Jungmann e dal responsabile impiantistica internazionale Brian Keaveney, ha visitato la città per valutare la candidatura. Ci sarà un report, base della scelta della città che ospiterà i Campionati mondiali Master nel 2022 (l'evento è biennale e vi partecipano atleti con oltre 35 anni di età: quest'anno si terrà a Malaga mentre nel 2020 a Toronto): la decisione ci sarà a settembre, L'Aquila dovrà vedersela con Goteborg (Svezia) e Tampere (Finlandia)". Secondo il Consigliere Pietrucci "L'Aquila ha le carte in regola per ottenere l'organizzazione dell'evento: è innegabile che dal 2009 godiamo dell'attenzione del resto del mondo, e che abbiamo dimostrato capacità organizzative, resilienza, vitalità, tutte le volte che negli ultimi anni siamo stati chiamati a organizzare un grande evento. Dobbiamo far capire che qui c'è la possibilità di costruire un progetto di vita, e un evento del genere può dare innanzitutto speranza. I nostri elementi identitari, ritengo, sono la montagna, la cultura e lo sport: dopo il terremoto siamo stati in grado di realizzare un patrimonio impiantistico notevole, che è un altro punto di forza della candidatura. Nel caso in città ci sarà l'evento, il nostro territorio sarà letteralmente invaso dagli atleti, dalle loro famiglie, dagli staff, dal pubblico. Sarà un momento indimenticabile, abbiamo grandi motivazioni e ottime ragioni per le quali i Mondiali si dovrebbero tenere qui. Ci sarebbero quattro anni per organizzare la ricettività, con il coinvolgimento di altri territori, come la Marsica e l'Altopiano delle Rocche, e l'ideazione di soluzione adeguate, penso all'utilizzo del Progetto Case". L'assessore regionale Paolucci ha parlato di una "grande opportunità per L'Aquila e tutta regione, gli investimenti che nel capoluogo sono stati fatti per l'impiantistica sono un ottimo presupposto per la buona riuscita della candidatura. La Regione ha sposato l'iniziativa investendo sia nel supporto alla candidatura sia, in caso di aggiudicazione, oltre 300mila euro per l'organizzazione. E' importante che le istituzioni continuino a essere sinergiche". Lolli, presidente del Comitato promotore, ha ricordato che "l'idea nasce addirittura dall'immediato post – terremoto e che è stata portata avanti con tenacia verso tutti i soggetti oggi coinvolti e riuniti". Alla conferenza stampa ha partecipato il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio che ha ricordato "oltre alla sinergia tra le istituzioni, le bellezze artistiche e culturali, il fatto che L'Aquila è baricentro dell'Appennino come ulteriore punto di forza della candidatura".

29/05/2018



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Acquista con Cisalfa
Fai acquisti con Cisalfa, ACCEDI dal link presente su Maracanà Sport, registrati dopo l'accesso al sito partendo dal link presente su Maracanà Sport e riceverai un extrasconto del 10%

----------------------------------->>>>>>
-----------...
Arrampicata sportiva: record di giovani Gollum a Montesilvano
La Gollum Climbing Academy si conferma la realtà giovanile numero uno dell’arrampicata sportiva abruzzese, schierando ben 28 atleti alla seconda tappa del Campionato regionale giovanile Fasi (Federazione arrampicata sportiva italiana) Abruzzo, specia...
Presentati i giochi nazionali invernali Special Olympics Ovindoli 2026
Un’edizione storica: per la prima volta i Giochi si svolgeranno nel centro-sud Italia, in una manifestazione che va oltre lo sport e che coinvolge istituzioni, scuole e famiglie. Si è tenuta oggi, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Ab...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)