HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
20190517_160819.jpg
Consigliere regionale Pietrucci: "Emendamento per strade Giro d'Italia"

"Con un emendamento firmato da me e da Silvio Paolucci , e poi condiviso unitariamente da colleghi di tutti i gruppi politici, presentato al Progetto di Legge 182/2021 in discussione oggi in Consiglio regionale, è stato approvato un contributo straordinario agli Enti Territoriali per la sistemazione delle strade interessate dal Giro d’Italia che fra qualche settimana attraverserà l’Abruzzo con tre importanti appuntamenti sportivi. Il primo sarà la 7^ tappa da Notaresco (Te) a Termoli che si correrà il 14 maggio: il percorso attraverserà i territori dei Comuni di Montesilvano, Ortona, Vasto, San Salvo, Chieti (dove sarà assegnato un Gran Premio della montagna) e poi Crecchio e Fossacesia Marina. La tappa di maggior interesse ciclistico sarà poi la 9^, in programma in Abruzzo domenica 16 maggio. Tappa tutta aquilana, breve ma intensa, da Castel Di Sangro a Rocca di Cambio, lunga 158 km con ben quattro Gran Premi della Montagna: il primo a 1.556 metri di altitudine, a Passo Godi (tra Scanno e Villetta Barrea); il secondo a 1.107 metri a Forca Caruso (il valico che mette in collegamento la piana del Fucino, nella Marsica, con la Valle Subequana e la Valle Peligna); il terzo a Ovindoli, a 1.447 metri e infine il quarto, il più impegnativo e prestigioso che arriverà al traguardo di Rocca di Cambio – il più alto Comune italiano di tutto l’Appennino –  a 1.655 metri di altitudine. Arrivo epico, con gli ultimi 1.800 metri che si correranno su un tratto sterrato lungo le piste della località sciistica di Campo Felice, una tappa altamente spettacolare che, secondo gli esperti, per la difficoltà del percorso potrà portare dei cambiamenti importanti nella classifica generale del Giro. Il giorno dopo, 17 maggio, i corridori si ritroveranno nel capoluogo di Regione dove, da Piazza Duomo, partirà la 10^ tappa L’Aquila – Foligno. L’intervento finanziario della Regione migliorerà la condizione stradale di tanta parte dell’Abruzzo interno e costiero per la messa in sicurezza e la migliore transitabilità di strade su cui passerà la “Carovana Rosa” e che, dopo la corsa resteranno al servizio delle comunità locali, dei turisti e di tutti coloro che le percorreranno.Un buon investimento che – grazie al Giro d’Italia – avrà ricadute utili sui nostri meravigliosi itinerari appenninici e abruzzesi". 

13/04/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Aquila ospita la prima gara del Campionato d’Inverno di Tiro a Segno
Grande partecipazione e ottimi risultati per la prima gara del Campionato d’Inverno di Tiro a Segno, svoltasi nel fine settimana del 24-26 ottobre presso la Sezione aquilana del Tiro a Segno Nazionale, valida per la qualificazione alla finale naziona...
La scherma abruzzese sul podio di Ariccia
Grandi successi per la scherma abruzzese alla 1^ prova interregionale GPG, che si è svolta ad Ariccia dal 24 al 26 ottobre 2025.
La competizione che segna l'esordio di stagione per atlete e atleti under 14 vede la delegazione abruzzese salire sul...
Acquista con Cisalfa
Fai acquisti con Cisalfa, ACCEDI dal link presente su Maracanà Sport, registrati dopo l'accesso al sito partendo dal link presente su Maracanà Sport e riceverai un extrasconto del 10%

----------------------------------->>>>>>
-----------...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)