Torano Nuovo, aggiudicato Bando Sport e Periferie
Il Comune di Torano Nuovo si è aggiudicato il prestigioso Bando Sport e Periferie 2022, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la ristrutturazione e riqualificazione di un centro sportivo multidisciplinare e il rilancio del territorio.
Il progetto vinto, l’unico della provincia di Teramo di ben 400 mila euro a fondo perduto, è stato curato grazie all’assistenza tecnica del Consorzio Punto Europa, struttura a supporto degli Enti locali che ha sviluppato una significativa esperienza in ambito di progettazione nazionale e internazionale.
Grazie a questo finanziamento, il centro sportivo subirà una completa ristrutturazione, che comprenderà la creazione di nuovi spazi dedicati a diverse discipline sportive, la modernizzazione delle infrastrutture esistenti e l’efficientamento energetico. Ciò garantirà che atleti, appassionati di sport e membri della comunità possano beneficiare di strutture all'avanguardia, che favoriranno la pratica sportiva, la competizione e la promozione di uno stile di vita sano.
“Il progetto proposto dall’Amministrazione Comunale e supportato nella sua candidatura dal Consorzio Punto Europa – dichiara il Sindaco Anna Ciammariconi - si è distinto per la sua visione innovativa e strategica nel promuovere l'attività sportiva come strumento di sviluppo sociale ed economico. Attraverso questo riconoscimento economico di 400.000€, per un investimento complessivo di 550.000€ derivante dall’ulteriore apporto dalle casse comunali, ci impegniamo a trasformare il nostro centro sportivo esistente, che attualmente si trova in stato di sottoutilizzo, in un moderno e inclusivo polo multidisciplinare, che offrirà opportunità senza precedenti per i cittadini di tutte le età e livelli di abilità. Siamo grati all'Ente Finanziatore per aver riconosciuto il valore e il potenziale del nostro progetto. Ringraziamo inoltre tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, gli esperti di settore e i rappresentanti della comunità. Senza il loro impegno e sostegno, non avremmo potuto raggiungere questo importante traguardo”.
“Il progetto mira anche a promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio circostante - chiosa il Presidente del COPE - Filippo Lucci -. Siamo fermamente convinti che la pratica dello sport sia di fondamentale importanza per la crescita, la salute, l’inclusività dei più giovani. Laddove lo sport, la cultura, l’inclusione e la socialità si incontrano si crea un impatto positivo e duraturo sulla vita dei cittadini. Il Cope si conferma una struttura affidabile e di qualità, di questo sono molto orgoglioso, soprattutto per lo sviluppo armonico del territorio”.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche l’Assessore Piergiacomo Cosenza, Assessore a Lavori pubblici, Viabilità ed Ambiente del Comune di Torano Nuovo, che ha illustrato i benefici che deriveranno dalla nuova opera finanzia
23/05/2023
Il nuovo CUS della “d’Annunzio” al Campionato di Powerlifting
Sono dieci gli studenti-atleti che gareggeranno per il titolo italiano di Powerlifting classic per universitari con le maglie del Centro Universitario Sportivo (Cus) “G. d’Annunzio”. Per il CUS Ud’A, da poco ricostituito, sarà la prima partecipazione...
Trofeo di Kettlebell Lifting Città dell’Aquila
Sabato 18 ottobre presso gli Impianti Sportivi del CUS si terrà la 4a edizione del Trofeo di Kettlebell Lifting Città dell’Aquila, promosso dalla Federazione Italiana di Kettlebell Lifting e dalla Polisportiva
Just Sevens asd, giovane realtà fon...
39a Maratona dles Dolomites – Enel, al via le preiscrizioni
La Maratona dles Dolomites – Enel è molto più di una sfida sportiva: è un luogo d’incontro dove migliaia di storie si intrecciano, pedalando insieme verso un ideale comune. In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, la Maratona diventa si...