HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Giro Buirago.jpg
Sulle 3 cime di Lavaredo vince Buitrago
Il Giro si decide domani nella cronoscalata

Seconda vittoria colombiana al Giro d'Italia 106 grazie a Santiago Buitrago che bissa il successo conquistato nel 2022 a Lavarone imponendosi nella Longarone-Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo), vera e propria tappa regina di questa edizione. Buitrago ha vinto al termine di una fuga di 126 km, nata in una prima parte di corsa in cui si sono succeduti numerosi attacchi. Dai quindici corridori che facevano parte della testa della corsa è evaso all'imbocco dell'ascesa finale, valevole come Cima Coppi, Derek Gee. Il canadese, grande protagonista di questa edizione, nulla poteva al ritorno di Buitrago che lo sopravanzava ai 1500 metri dall'arrivo. Tardiva la reazione del gruppo dei big con il duello tra Primoz Roglic e Geraint Thomas che si è risolto a favore dello sloveno, che con un forcing nel finale ha rosicchiato 3" sulla Maglia Rosa e 23" su Joao Almeida. Damiano Caruso, arrivato nel drappello Almeida, risale in quarta posizione scavalcando Eddie Dunbar. Domani la sfida finale nell'inedito scenario del Monte Lussari, giudice finale di un Giro d'Italia ancora apertissimo che vede Thomas in testa con 26" su Roglic e 59" su Almeida. Il primo corridore a partire sarà Nicolas Dalla Valle alle 11:30. La Maglia Rosa di Geraint Thomas prenderà il via alle 17:14.

RISULTATO DI TAPPA
1 - Santiago Buitrago Sanchez (Bahrain - Victorious) - 183 km in 5h28’07’’
2 - Derek Gee (Israel - PremierTech) a 51"
3 - Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) a 1'46"
4 - Primož Roglič (Jumbo-Visma) s.t.
5 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 1'49"

CLASSIFICA GENERALE
1 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)
2 - Primož Roglič (Jumbo-Visma) a 26"
3 - João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 59"
4 - Damiano Caruso (Bahrain - Victorious) a 4'11"
5 - Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) a 4'53"

STATISTICHE
Seconda vittoria al Giro per Santiago Buitrago dopo Lavarone 2022, quando diventò il colombiano più giovane a vincere una tappa (22 anni 7 mesi 29 giorni).
Due le vittorie colombiane sulle Tre Cime: Lucho Herrera 34 anni fa (1989), Santiago Buitrago oggi. In questa edizione è il secondo successo dei "cafeteros" dopo Einer Rubio a Crans Montana.
Ancora un secondo posto per il Canada, il 10° nella storia del Giro, il 4° per Gee in questa edizione. Il Canada non ha mai vinto una frazione nella Corsa Rosa.

LA TAPPA DI DOMANI
TAPPA 20, TARVISIO-MONTE LUSSARI TUDOR ITT, 18.6 KM

Percorso
Cronometro individuale molto impegnativa. Prima parte di 11 km pianeggiante o in leggera salita (circa 6 km sulla Ciclabile Alpe Adria) seguita da 7.5 km in ripidissima ascesa fino al Santuario di Monte Lussari. Da segnalare nella prima parte un breve strappo con picco al 15% nell’immissione nella ciclabile. Dopo 9.4 km è posto un punto per il cambio della bicicletta (facoltativo) e, dopo il ponte sul torrente Saisera, inizia la parte ripida finale.

Ultimi km
La salita finale si snoda a tornanti nel bosco su strada stretta con fondo in cemento. I primi 5 km hanno una pendenza media del 15% circa con punte oltre il 20%. Al termine del bosco segue un breve tratto al 4% per trovare nell’ultimo chilometro una rampa al 20% con punte al 22%. Dopo lo scollinamento breve discesa (8%) con gli ultimi 150 m (dopo una doppia curva) a salire al 16% fino alla linea di arrivo (fondo cemento, larghezza 6 m).


26/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Giovani talenti dell’arrampicata pronti a mettersi in mostra
Venerdì 9 maggio, alle ore 16:30, presso la palestra Blockland (in Via Enrico Fermi. nel Nucleo Industriale di Pile), si terrà la presentazione ufficiale della squadra giovanile della Gollum Climbing Academy.
L’appuntamento sarà l’occasione per c...
61° Gran Premio Giovanissimi di scherma
Una nuova giornata di festa e sorrisi per la scherma giovanile italiana alza il sipario a Riccione, dove si sta svolgendo la 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Kinder Joy of Moving.
Il Campionato Italiano di scherma Under 1...
LÜM - La luce che guida la Maratona dles Dolomites - Enel 2025
Mancano poco più di due mesi alla 38a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, in programma domenica 6 luglio 2025. Lüm, Luce: questo è il tema di quest’anno. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi ra...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)