Domenica 2 luglio il Gran Premio dell’Aquila
Domenica prossima, 2 luglio, l'area di Collemaggio sarà il set del “Gran Premio dell’Aquila”, la manifestazione automobilistica che il vicesindaco Raffaele Daniele ha presentato stamani in conferenza stampa, a palazzo Fibbioni, alla presenza di Davide Cironi, fondatore di Drive Experience, del responsabile del piano della sicurezza, Davide Massimo, e del Comitato organizzatore.
“Fin da piccolo mio nonno mi raccontava del circuito cittadino che c’era all’Aquila, dove si correva una gara automobilistica molto partecipata ed io sono cresciuto con questo ricordo” dichiara il vicesindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele. “Visto che c’è ancora tanta gente che vive con suggestione la memoria di quelle corse con automobili incredibili, – continua Daniele – come amministrazione comunale abbiamo deciso di riaprire il circuito che fino a metà anni sessanta si estendeva intorno alla Basilica di Collemaggio con una manifestazione pubblica, non soltanto attinente alla storicità del tracciato, ma che mira a proporsi come un vero e proprio motorshow della città, mantenendo ben presenti ingredienti di tributo storico, ma ospitando vetture da competizione di ogni epoca e categoria, che sfileranno tutto il giorno in città domenica prossima”.
Il “Gran Premio dell’Aquila” si propone di rendere onore allo storico tracciato intorno a Collemaggio, ripulendo il percorso originale e chiudendo i 3,6 km del circuito per la sola circolazione di vetture da corsa antiche e moderne, con lo scopo di riunire nuovamente piloti, automobili speciali e pubblico di appassionati per una giornata intera. Il produttore aquilano e test driver Davide Cironi è stato incaricato dal Comune dell’Aquila di prendere in mano le redini di questo progetto con l’obiettivo di portare in città le migliori vetture del motorsport internazionale di Formula, Gran Turismo, Prototipi, Rally. La manifestazione non prevede competizione, ma l’esibizione in sicurezza di automobili leggendarie, che hanno fatto la storia delle corse italiane ed estere. Insieme alle vecchie glorie sfileranno a velocità di divertimento anche alcuni modelli della tecnologia automobilistica più avanzata.
26/06/2023
Trofeo di Kettlebell Lifting Città dell’Aquila
Sabato 18 ottobre presso gli Impianti Sportivi del CUS si terrà la 4a edizione del Trofeo di Kettlebell Lifting Città dell’Aquila, promosso dalla Federazione Italiana di Kettlebell Lifting e dalla Polisportiva
Just Sevens asd, giovane realtà fon...
39a Maratona dles Dolomites – Enel, al via le preiscrizioni
La Maratona dles Dolomites – Enel è molto più di una sfida sportiva: è un luogo d’incontro dove migliaia di storie si intrecciano, pedalando insieme verso un ideale comune. In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, la Maratona diventa si...
Internazionali d'Italia Open di Pattinaggio
La XIII Edizione 2025 degli Internazionali d’Italia Open di Pattinaggio, si sono tenuti quest’anno nel rinnovato Pattinodromo di viale Ovidio, con il Patrocinio del Comune di L’Aquila, con la seguente nuova formula:
Prima fase 26, 27, 28 settemb...