Grecchi vola sulle nevi di Corno alle Scale
Quarto in Gigante, quinto in Super G
Ancora una grande prova di Riccardo Grecchi al campionato Italiano dove ottiene un quarto posto importantissimo, mettendosi alle spalle tre dei quattro atleti che lo avevano preceduto nel Super G di ieri. E' la testimonianza che il talento c'è e che continua ad essere fra i migliori del panorama Nazionale. Le strutture Abruzzesi sono ormai di altissima qualità ed il gran numero di talenti espressi ne è la testimonianza. Sono passati appena sei anni da quando Riky, il suo allenatore Giuseppe Del Pinto, il direttivo e tutto il resto dei componenti la squadra agonistica dello Sci Club Monte Cava hanno iniziato a muovere i primi passi e le affermazioni di questi giorni ripagano in pieno, anche al di là delle aspettative, di ogni sforzo. Le lacune da colmare sono però ancora grandissime e non si limitano ai 700- 1000 km che ci separano dai ghiacciai per la preparazione estiva.Molti problemi sono quotidiani.La compatibilità fra scuola ed attività agonistica è pura utopia in Abruzzo e nonostante i molteplici sforzi non si è riusciti a costituire sezioni dedicate agli agonisti dove si potessero programmare le due attività con orari flessibili.Le stesse qualificazioni per i giochi studenteschi che hanno tagliato fuori il 90% degli atleti di punta perchè impegnati nei campionati regionali, testimoniano che la volontà di fissare un punto d' incontro non è prerogativa delle istituzioni abruzzesi. Lo sci club Monte Cava pertanto stà lavorando per trovare una collocazione all'altezza della situazione dove il nostro Campioncino possa lavorare al meglio ed affrontare ad armi pari i suoi avversari. Domani si disputerà lo Slalom Speciale che chiuderà la manifestazione e Riky proverà nuovamente a cogliere quella medaglia che gli è finora sfuggita per pochissimi centesimi. L' atleta aquilano ieri aveva ottenuto il quinto posto ai campionati Italiani di Super G. La disciplina veloce che normalmente è ad appannaggio dei forti atleti settentrionali ha visto una grande prova del campione abruzzese che ha sfiorato la vittoria per pochi centesimi. Il direttivo dello sci club Monte Cava si complimenta con Riky per l'ennesima prova di forza e gli augura, a nome di tutti gli sportivi aquilani, di ben figurare nelle gare di Slalom Speciale e di slalom Gigante dei prossimi giorni. Per noi che conosciamo ed affrontiamo da anni le difficoltà create dalla latitudine il vero campione Italiano è lui . Altrettanto buona la prova nella categoria allievi di Spigone Ludovica, dello Sci Club Roccaraso con un non meno importante, per la compagine Abruzzese, 14° posto. Nello sci alpino giovanile nei Campionati Italiani o prove di livello nazionale posizionarsi entro il trentesimo posto è da considerarsi risultato di ottimo livello.
17/03/2009
Maracanà sulle strade della Maratona dles Dolomites – Enel
La 38 edizione della Maratona dles Dolomites – Enel, la gran fondo più iconica del ciclismo amatoriale, è ormai alle porte, e anche quest'anno la testata di informazione sportiva on line www.maracanasport.net sarà presente sulla linea di partenza in ...
La Maratona dles Dolomites - Enel è pronta per il via
Mancano pochi giorni al 6 luglio: organizzatori, collaboratori, volontari e amici ciclisti sono pronti a dare vita alla 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Il tema di questa edizione è LÜM — la luce delle Dolomiti che trasforma ogni fatica in energia...