HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Pallamano.jpg
L'ITALIA VERSO IL MATCH CONTRO LA NORVEGIA
TRILLINI:

Primo contatto con il Pala Giovanni Paolo II di Pescara per la Nazionale maschile, che ieri sera (giovedì) ha svolto nell’impianto adriatico un’amichevole in famiglia a tre giorni dalla sfida del prossimo 8 novembre contro la Norvegia, valida per il Gruppo 6 di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. Il match, che si disputerà a porte chiuse per le restrizioni legate alla pandemia Covid-19, avrà inizio alle ore 18:00 e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (canale 204) e sulla Pagina Facebook della FIGH.
“Sarà una partita davvero entusiasmante”, dice il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, ospite ieri del magazine HandballMania. “Siamo quasi emozionati nel prepararla perché la Norvegia è davvero una squadra incredibile. Non abbiamo nulla da perdere e questo ci ha permesso di lavorare con serenità e di sfruttare questi giorni anche in proiezione futura. Peccato che mancherà il pubblico, ma per il resto gli ingredienti per una bella partita ci sono tutti. I ragazzi sono entusiasti e naturalmente faremo del nostro meglio. Dal punto di vista tattico, è una partita molto difficile da preparare: la Norvegia è una squadra completa sotto ogni aspetto, con un gioco basato su potenza e grande velocità. Dovremo essere bravi a rientrare sempre in difesa, senza lasciarci condizionare da eventuali errori, perché loro sono abilissimi nel punire in contropiede e in seconda fase. Anche sul piano difensivo, praticano una difesa caratterizzata da grande compattezza e che lascia poco spazio per gol facili dalla linea dei sei metri. Questo è comunque positivo, perché ci può dare spunti utili nel nostro processo di crescita”.
Tantissimi giovani e anche diverse assenze rilevanti per l’Italia, che farà a meno, rispetto alle recenti uscite, dei portieri Ebner e Sampaolo, di Dean Turkovic e di Martin Sonnerer, di Alessio Moretti. “Le convocazioni di questo stage sono state davvero un percorso ad ostacoli – prosegue Trillini –, perché oltre alle consuete valutazioni sulla forma dei giocatori, c’era da considerare anche eventuali casi di positività al Covid-19 o le situazioni di quarantena. Per questo, anche dopo l’annullamento degli Europei U18 e U20 di gennaio, sempre a causa della pandemia, abbiamo deciso di attingere a piene mani dalle selezioni giovanili, dove ci sono tanti ragazzi che meritavano comunque di vivere questa esperienza e di iniziare un percorso di integrazione con il resto degli atleti senior, che, ricordiamolo, sono comunque anche loro molto giovani”. 
Il capitano Andrea Parisini non vede l’ora di scendere in campo: “Queste sono le partite belle da giocare, da vivere con la mente libera e semplicemente dando tutto. Peccato per l’assenza del pubblico, perché a mia memoria un’avversaria così importante non arriva in Italia da molto tempo. Per questo rivolgo l’invito agli appassionati di seguirci comunque in diretta e di farci giungere il loro tifo. Noi daremo il massimo, cercheremo di mettere in difficoltà la Norvegia e di giocarci tutte le nostre chances in questo girone”. Le avversarie future, da affrontare tutte in primavera, saranno la Lettonia e la Bielorussia: “Due squadre con elementi di spessore, gente abituata a giocare partite in cui i due punti pesano. Ma anche noi siamo cresciuti, abbiamo giocatori di talento che si stanno facendo valere all’estero e in Italia. Noi scendiamo sempre in campo per vincere e per onorare la maglia azzurra, questo è sicuro”. 
Il meccanismo di passaggio del turno assicura un posto agli EHF EURO 2022 alle prime due classificate al termine del girone, ma include anche una seconda possibilità: la speciale graduatoria delle terze classificate, che premia le migliori quattro tra tutti i gruppi di qualificazione, completando così l’elenco delle partecipanti alla manifestazione continentale.
Italia-Norvegia è solo il primo passo. Gli azzurri dovranno recuperare la partita sul campo della Bielorussia, all’origine da giocare lo scorso 4 novembre e rinviata a data da destinarsi, ma, soprattutto, tra marzo e maggio dovranno affrontare due volte la Lettonia e ancora i bielorussi in casa e gli scandinavi in trasferta.
Questa mattina (venerdì), intanto, la delegazione azzurra è stata tutta sottoposta, per la seconda volta in questo raduno, ai test antigenici. Tutti negativi. E oggi si torna in campo per la seduta di allenamento pomeridiano al Pala Giovanni Paolo II.

LA NORVEGIA. Due volte vice-campione del mondo (2017 e 2019), bronzo agli EHF EURO 2020, la squadra allenata da Christian Berge è tra le favorite per la vittoria finale dei Mondiali di gennaio in Egitto e dei prossimi Europei. L’elenco dei convocati è una parata di superstar della pallamano: l’attuale miglior giocatore del mondo Sander Sagosen, il portiere Torbjørn Bergerud, i mancini Magnus Rød e Harald Reinkind, il terzino Gøran Søgard, tutti giocatori che dominano tra Champions League, Bundesliga e grandi competizioni internazionali.
La Norvegia giungerà a Pescara con un volo charter che atterrerà direttamente domenica mattina per ripartire già in serata. L'elenco completo della delegazione scandinava è consultabile qui.

IN DIRETTA. Il match Italia-Norvegia, in diretta dal Pala Giovanni Paolo II di Pescara, sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming, visibile in chiaro, su www.facebook.com/palllamano. Inizio alle ore 18:00.

L'elenco degli atleti che affronteranno la Norvegia:
PORTIERI: Andrea Colleluori (PO – 2000 – Nantes \ FRA), Giovanni Pavani (PO - 2000 - Ego Siena), Gabriele Randes (PO - 1997 - Salumificio Riva Molteno)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Ego Siena), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago), Leo Prantner (AD - 2001 - Alperia Merano)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca \ ESP), Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billère \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Gianpaolo Sciorsci (PI - 2000 - Conversano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Vincenzo Silvestri, Lorenzo Brunelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca



06/11/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


La Maratona dles Dolomites - Enel è pronta per il via
Mancano pochi giorni al 6 luglio: organizzatori, collaboratori, volontari e amici ciclisti sono pronti a dare vita alla 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Il tema di questa edizione è LÜM — la luce delle Dolomiti che trasforma ogni fatica in energia...
Torneo internazionale giovanile “Hockey sotto la Lanterna”
La Polisportiva L’Aquila Hockey - dopo aver portato 250 bambini di 12 classi, con 30 partite in 8 ore di gioco divertente ed appassionato, alle 2 Giornate hockey organizzate insieme all’Istituto Comprensivo “Teofilo Patini” sul finire dell’anno sco...
Spagna campione del mondo nel torneo femminile del World Deaf Futsal Championship 2025.
Al PalaRoma di Montesilvano, le iberiche superano il Brasile 6 a 5, al termine di una finale combattuta e spettacolare.

Le due squadre si studiano nei primi minuti, poi la Spagna prende il largo con due reti in rapida successione. Il Brasile...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)