HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
calciomaracana5.jpg
Gli effetti sullo sport del Dpcm del 15 gennaio

Firmato da Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri il nuovo DPCM in vigore dal 16 Gennaio e fino al 5 Marzo contenente misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da COVID19.
Di seguito le misure adottate per lo sport:
d) è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti;ritorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;
f) sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi; ferma restando la sospensione delle attività
di piscine e palestre, l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni a detti circoli; sono consentite le attività dei centri di riabilitazione, nonché quelle dei centri di addestramento e delle strutture
dedicate esclusivamente al mantenimento dell’efficienza operativa in uso al Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico, che si svolgono nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti;
g) fatto salvo quanto previsto alla lettera e), in ordine agli eventi e alle competizioni sportive di interesse nazionale, lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro per le
politiche giovanili e lo sport, è sospeso; sono altresì sospese l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale;
h) al fine di consentire il regolare svolgimento delle competizioni sportive di cui alla lettera e), che prevedono
la partecipazione di atleti, tecnici, giudici e commissari di gara, rappresentanti della stampa estera e
accompagnatori provenienti da Paesi per i quali l'ingresso in Italia è vietato o per i quali è prevista la quarantena,
questi ultimi, prima dell'ingresso in Italia, devono avere effettuato un test molecolare o antigenico per verificare
lo stato di salute, il cui esito deve essere indicato nella dichiarazione di cui all'articolo 7, comma 1, e verificato
dal vettore ai sensi dell'articolo 9. Tale test non deve essere antecedente a 48 ore dall'arrivo in Italia e i soggetti
interessati, per essere autorizzati all'ingresso in Italia, devono essere in possesso dell'esito che ne certifichi la
negatività e riporti i dati anagrafici della persona sottoposta al test per gli eventuali controlli. In caso di esito
negativo del tampone i soggetti interessati sono autorizzati a prendere parte alla competizione sportiva
internazionale sul territorio italiano, in conformità con lo specifico protocollo adottato dall'ente sportivo
organizzatore dell'evento


15/01/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Maracanà sulle strade della Maratona dles Dolomites – Enel
La 38 edizione della Maratona dles Dolomites – Enel, la gran fondo più iconica del ciclismo amatoriale, è ormai alle porte, e anche quest'anno la testata di informazione sportiva on line www.maracanasport.net sarà presente sulla linea di partenza in ...
Rana accoglie i ciclisti al traguardo della Maratona dles Dolomites con un goloso “pasta party”
Pastificio Rana rinnova l’amore per il ciclismo e la splendida Corvara, confermando ancora una volta la storica partnership con la Maratona Dles Dolomites, la nota ed emozionante manifestazione su due ruote, che ogni estate trasforma l'Alta Badia in ...
La Maratona dles Dolomites - Enel è pronta per il via
Mancano pochi giorni al 6 luglio: organizzatori, collaboratori, volontari e amici ciclisti sono pronti a dare vita alla 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Il tema di questa edizione è LÜM — la luce delle Dolomiti che trasforma ogni fatica in energia...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)