HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Baseball.jpg
Lutto nello sport: addio ad Enrico Obletter, ct della Nazionale di softball campione d'Europa

Lo sport italiano piange Enrico Obletter. È scomparso oggi, a causa del Covid-19, il manager che ha qualificato la Nazionale di Softball ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Nato a Sydney nel 1959, Obletter è arrivato in Italia da giocatore di baseball nel 1984, in quell'Abruzzo da cui era partita la sua famiglia, portando il Chieti alla storica promozione in A2.  
Si è messo in evidenza come tecnico di softball guidando il Parma in Serie A e occupandosi della pedana di lancio azzurra per le Olimpiadi di Sydney del 2000, nelle quali, con il quinto posto, l'Italia di Tonino Micheli raggiunse il miglior piazzamento di sempre.
Da manager Obletter è diventato il più vincente della storia nelle squadre di club italiane, sia in campo nazionale (9 Scudetti e 3 Coppe Italia), sia in campo europeo (5 Coppe dei Campioni), fra Macerata, Caserta e Bussolengo.
Nel 2017, con il rientro del softball nel programma olimpico di Tokyo 2020, aveva avviato il progetto a cinque cerchi della Nazionale di softball riportandola, due anni dopo, sul tetto d’Europa e conquistando, con le sue ragazze, la qualificazione ai Giochi, dopo l’ultima apparizione azzurra di Atene 2004.
Proprio per i suoi successi, lo scorso novembre Obletter aveva ricevuto la Palma d’Oro CONI al merito tecnico, la massima onorificenza sportiva italiana.
Lo sport tricolore, con il Presidente del CONI, Giovanni Malagò si stringe ai familiari di Enrico e abbraccia la Federazione Italiana Baseball Softball e le azzurre della Nazionale, nel ricordo di un grande manager che ha dato lustro all’Italia. Un uomo privato troppo presto all'affetto dei suoi cari per una malattia che gli ha negato di vivere anche quei Giochi Olimpici, voluti, sognati e conquistati con tenacia sul campo.


22/02/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


XTERRA Abruzzo Trail Run: martedì la presentazione della prima edizione
Si terrà martedì 15 luglio, alle ore 12.00, nella sala Celestino di Palazzo Silone a L'Aquila, la presentazione della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run, l'atteso appuntamento del circuito delle XTERRA Trail Run World Series in programma il...
Sport universitario: Quaglieri, orgogliosi dei nostri giovani atleti
Otto studenti-atleti abruzzesi, protagonisti ai recenti Campionati nazionali universitari che si sono svolti ad ancona dal 24 maggio al 1° giugno, sono stati premiati questa mattina a Palazzo Silone, all’Aquila, dall’assessore regionale allo Sport, M...
Lüm accende la 38a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel si
Dedicata a Lüm, luce, la 38a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel si è svolta lungo i passi dolomitici per un giorno chiusi al traffico. La corsa, illuminata da un sole pallido come i monti che accarezza, ha visto protagonisti Luca Cavallo e R...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)