HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
ciclismo.jpg
Afghanistan: all'Aquila le ragazze della nazionale di ciclismo in fuga dal regime talebano

Giungerà questa sera all'Aquila il gruppo di 61 persone, tra atlete, staff tecnico e accompagnatori, della nazionale femminile di ciclismo dell’Afghanistan, giunto in Italia attraverso un corridoio umanitario e che verrà ospitato in alcuni degli alloggi del progetto Case. 
Il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, ha accolto personalmente all’aeroporto di Fiumicino le donne e gli uomini che attraverso un volo speciale hanno raggiunto l'Italia dal Pakistan, Paese in cui hanno trovato protezione a seguito della restaurazione del regime talebano in Afganistan. 
Già dal mese di marzo l’amministrazione comunale ha attivato una importante macchina della solidarietà che ha consentito di fornire ospitalità a circa 60 rifugiati provenienti dall’Ucraina, tra componenti della nazionale U23 e Juniores di ciclismo e calciatori delle formazioni giovanili della Dinamo Kiev -oltre alle relative èquipe di assistenti e allenatori. 
“Siamo orgogliosi di poter essere parte attiva di un corridoio umanitario straordinario, dedicato a garantire un rifugio sicuro e certezze alle ragazze della nazionale di ciclismo afghana e allo staff tecnico che agli occhi del regime hanno la sola “colpa” di voler praticare sport. Per questo motivo il ritorno a casa può rappresentare un rischio persino della stessa vita per molte e molti di loro. L’Aquila metterà a disposizione una quota degli alloggi antisismici realizzati nel post terremoto, confermando il modello di accoglienza e inclusione sociale già attuato negli ultimi mesi con l’ospitalità offerta agli atleti della nazionale giovanile di ciclismo ucraina e ai giovani calciatori della Dinamo Kiev, in fuga dalla guerra e che attualmente vivono in alcuni degli appartamenti del progetto Case. Non dimentichiamo l’enorme solidarietà ricevuta dalla comunità nazionale e internazionale all’indomani del terremoto del 6 aprile 2009 ed è naturale restituire, con lo stesso spirito di collaborazione e sentimenti di amicizia, soccorrere chi soffre per gli orrori del conflitto bellico e dell’oscurantismo talebano” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi



27/07/2022



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Lüm accende la 38a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel si
Dedicata a Lüm, luce, la 38a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel si è svolta lungo i passi dolomitici per un giorno chiusi al traffico. La corsa, illuminata da un sole pallido come i monti che accarezza, ha visto protagonisti Luca Cavallo e R...
Sport universitario: Quaglieri, orgogliosi dei nostri giovani atleti
Otto studenti-atleti abruzzesi, protagonisti ai recenti Campionati nazionali universitari che si sono svolti ad ancona dal 24 maggio al 1° giugno, sono stati premiati questa mattina a Palazzo Silone, all’Aquila, dall’assessore regionale allo Sport, M...
Maracanà sulle strade della Maratona dles Dolomites – Enel
La 38 edizione della Maratona dles Dolomites – Enel, la gran fondo più iconica del ciclismo amatoriale, è ormai alle porte, e anche quest'anno la testata di informazione sportiva on line www.maracanasport.net sarà presente sulla linea di partenza in ...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)