HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Sport Scolastico.jpeg
Presentata oggi la Festa nazionale dello Sport Scolastico 2023

È stata presentata stamani, nella sala Cascella dell'Aurum di Pescara, la Festa nazionale dello Sport Scolastico 2023. L’evento è stato illustrato dal sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes e dal Coordinatore di Educazione fisica, Antonello Passacantando. Per l'edizione 2023, destinata agli studenti della Scuola Media di I grado e ospitata nella accogliente ed elegante riviera teramana, le studentesse e gli studenti, circa 2000, in età compresa tra gli 11 e i 13 anni e provenienti da ogni angolo del Belpaese, si misureranno con ben otto discipline: Baseball, Basket 3x3, Canottaggio 5, Pallavolo, Rugby, Vela, Tennistavolo, Danza Sportiva. Particolarmente attesa la cerimonia d'apertura, in programma al porto turistico di Giulianova martedì pomeriggio con tedofori d'eccezione come Gabriele Tarquini, ex pilota pluripremiato in Formula 1 e gli atleti dell'Amicacci Giulianova, freschi vincitori dello scudetto del basket in carrozzina che arriveranno dal mare, con le bandiere delle varie regioni italiane, su imbarcazioni allestite per la circostanza. Non mancherà nemmeno un tocco di internazionalità con la presenza della banda del Portorico che allieterà ogni momento della cerimonia inaugurale. Nel corso della manifestazione ci sarà spazio anche per tributare un omaggio alla popolazione romagnola piegata dalla terribile alluvione dei giorni scorsi e per la triste ricorrenza dell'attentato di Capaci, un sentito e doveroso ricordo a Giovanni Falcone, vittima della ferocia mafiosa. Tante le valenze di un appuntamento così pregnante sotto il profilo formativo, non passa però inosservato il motivo più strettamente promozionale. A sottolinearlo è stato proprio Mario Nugnes, sindaco della bella cittadina della riviera teramana: “Questa accoglie il numero più alto di turisti che arrivano in Abruzzo e, con la destagionalizzazione, anticiperemo di molto i tempi grazie anche a questa manifestazione. Una bella opportunità che ci consente di coniugare turismo, accoglienza e sport per far fruttare il nostro prodotto migliore”. Accogliamo con grande gioia, orgoglio e sinergia questo evento proposto dall’Ufficio Scolastico Regionale. Dal mio primo giorno di amministrazione, abbiamo sempre voluto accogliere eventi che coniugano turismo, sport e giovani. Insieme all’Assessore Annalisa D'Elpidio”, conclude Nugnes, “che mi supporta su queste tematiche, abbiamo messo a disposizione impianti e strutture turistiche di concerto con tutti gli altri comuni coinvolti”.
Grande soddisfazione si legge anche sul volto del coordinatore Regionale di Educazione Fisica, Antonello Passacantando che, su impulso del direttore scolastico regionale, Massimiliano Nardocci, ha regalato un’altra perla alla scuola abruzzese. “Ci saranno otto discipline che impegneranno i tanti allievi della scuola italiana qui, nella nostra regione. La riviera teramana e l’Abruzzo hanno voluto rispondere con la generosità tipica della nostra gente, per contribuire alla riuscita di questo grande evento. In particolar modo Roseto, Pineto, Alba Adriatica, Tortoreto, Mosciano, Bellante, Giulianova e Morro D’Oro con i loro rispettivi sindaci che ringrazio per aver messo a disposizione le varie strutture sportive. C’è grande attesa per la cerimonia di apertura che svolgeremo nel porto di Giulianova. Per questo ringrazio il Comandante Alessio Fiorentino, che si è messo a disposizione. Attraverseremo, con un corteo di 2000 ragazzi, il centro del paese e arriveremo al porto. I tedofori saranno Gabriele Tarquini (ex pilota di formula 1) che arriverà dal mare grazie ai mezzi della Guardia Costiera, e sarà accolto dagli atleti della Deco Metalferro Amicacci che hanno vinto lo scudetto di Basket su carrozzina. Tutte le rappresentative arriveranno lunedì prossimo”, conclude Passacantando, “e gareggeranno dal 23 al 25 maggio per una tre giorni di sport, inclusione e socializzazione”.


19/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


Twitter


EMACS 2023 A PESCARA, MONTESILVANO E FRANCAVILLA
Dal 21 settembre al 01 ottobre 2023, a Pescara, Montesilvano e Francavilla al Mare, si svolgeranno i Campionati Europei Master di Atletica Leggera. Un grandissimo evento organizzato dall’ASD Pescara Runners, che ha richiamato l’attenzione di oltre 6....
classifica Sole24Ore, L'Aquila scala 25 posizioni in un anno
“Lo sport è un elemento trainante e di riscatto per questa terra: le politiche attuate dall’amministrazione per la sua diffusione e il suo sviluppo oggi vengono certificate dall’indagine del Sole24Ore nella speciale classifica dedicata all’indice di ...
Pattinaggio: Centro Polisportivo Giovanile Aquilano in evidenza
Il 3 settembre, a chiusura dei campionati del mondo di pattinaggio, di corsa su pista e su strada, svoltisi a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, dal 26 agosto al 3 settembre, si è svolta la maratona di 42 km. Il Centro Polisportivo Giovan...




Twitter














 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)