HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
La bellezza in bicicletta locandina.jpg
LA BELLEZZA IN BICICLETTA 100 ANNI E 1000 CHILOMETRI CON ALFONSINA STRADA

In occasione dell’arrivo a L’Aquila del Giro d’Italia Woman 2024 e nel centenario del Giro d’Italia che vide la prima e unica donna nella storia a correre la gara insieme agli atleti uomini, si terrà in città, nella stessa giornata alle ore 18.00 presso il Parco della Memoria
" La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada" , il nuovo progetto nato dalla passione e la visionarietà di Andrea Satta , artista, cantante dei Têtes De Bois, pediatra e pedalatore.
Nel 1924 una donna sfidò i colleghi ciclisti in occasione del 12esimo Giro d’Italia. Tagliava il traguardo insieme ai suoi “colleghi” maschi. E la cosa non le riuscì soltanto in due tappe.
Ma per Alfonsina Strada, la prima e unica donna pronta a sfidare i ciclisti nel giro d’Italia di un secolo fa, era come vincere ogni giorno una corsa. Il Giro d’Italia era alla sua dodicesima edizione, il mitico Costante Girardengo, il Fausto Coppi del ciclismo Anni ‘10 e ‘20 del secolo scorso, non partecipava, ma lei c’era: Alfonsina Strada, poco più che trentenne e
simbolo di un femminismo sportivo tutto ancora da scoprire.
Nel centenario ogni giorno una tappa, dalla Basilicata all’Emilia Romagna, l'itinerario è quello percorso da Alfonsina 100 anni fa, va da Matera a Bologna passando per Modugno
(BA), Lucera (FG), Campobasso, Castel di Sangro (AQ), Sulmona (AQ), L'Aquila, Terni, Perugia, Lucignano (AR), Passo dei Mandrioli (FC), Faenza (RA). Ogni sera “Niente di nuovo tranne te, Alfonsina Strada”, il live ispirato al titolo dell’album solista di Andrea Satta. Le sue canzoni raccontano di donne nella quotidianità che la società loro consente, una vita spesso frustrante. Canzoni nate anche grazie al suo osservatorio speciale di pediatra che lavora nella periferia di una grande città e che ospiteranno, nelle tappe del tour, artiste​ davvero speciali tra cui Maria Grazia Calandrone, Nada, Petra Magoni, Valentina Carnelutti,
Erica Mou, Lucilla Galeazzi, Carlotta Scarlatto, Agnese valle e Annalisa Baldi, Annamaria Piccoli con Carlo Amato, Fernanda Pessolano con Marco Pastonesi, i cori di voci femminili residenti nei luoghi attraversati e altre artiste che si aggiungeranno.
14 LUGLIO: SULMONA - L’AQUILA
Ore 18.00 - L’Aquila - Parco della Memoria. Spettacolo “Niente di Nuovo tranne Te, Alfonsina Strada” Ospiti: Maria Grazia Calandrone (scrittrice e poetessa), Anna Maria Piccoli e Carlo
Amato (performance L’Eredità di Pellegrino Artusi), la sezione femminile della Corale 99
“Nel 2024 ricorrono i 100 anni del Giro d'Italia di Alfonsina Strada, la prima e unica donna a correre il Giro insieme ai maschi”, spiega Andrea Satta, “ Lei arrivò fuori tempo massimo, ma completò la gara, stretta fra vestiti che ne nascondevano le forme per sembrare meno femmina possibile e vincere così lo scherno maschile che allora come oggi governava il mondo, relegando anche nello sport, la presenza
delle donne a pura coreografia e
curiosità.Abbiamo dedicato molto tempo alla storia di Alfonsina anche una canzone –
Alfonsina e la bici – con un videoclip nel 2011 per la regia di Agostino Ferrente , con una
delle donne che più straordinarie di sempre, Margherita Hack , stellare anticonformista, che
nel video vestiva i suoi panni. “Vengo a girare il videoclip, certo”, mi disse Margherita
“Prendimi un treno da Trieste e scendo, ma tu fammi montare una bici e suonare la
tromba”. E così fu, in qualche modo suonò la tromba e armeggiò con il saldatore.”
https://www.youtube.com/watch?v=LDDnR-3_U0s
“Uno degli obiettivi della Fondazione è quello di valorizzare la memoria storica e le conquiste di alcune donne che non hanno avuto la visibilità che meritavano e che, anzi, troppo spesso sono state dimenticate dalla storia. È il caso di Alfonsina Strada, che con la sua passione e la sua determinazione è riuscita a scalfire stereotipi che volevano espellere le donne dal mondo dello sport, in questo caso. Ma succede purtroppo in molte altre occasioni, in ambito culturale artistico e sociale. Per noi, dunque, è importante accompagnare e sostenere questo viaggio, perché ci permette di tenere viva la memoria di una conquista,
ricordando una figura che può essere un esempio virtuoso per le giovani e le giovanissime.
Per questa ragione abbiamo coinvolto, nelle varie tappe di questo progetto, i centri antiviolenza, che potranno raccontare lo straordinario lavoro che fanno quotidianamente per accompagnare le donne nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza. Quest’ultima non
è infatti un destino: c’è ancora tutta una rivoluzione da fare ma dobbiamo continuarla con tenacia e solidarietà”, ha dichiarato alla conferenza stampa di presentazione Giulia Minoli,
Presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila .
“La bellezza in bicicletta” è un progetto in collaborazione con la Fondazione Una, Nessuna, Centomila e con Comune di Bologna, Fondazione Teatro di Roma, Assessorato alla Cultura
del II Municipio di Roma e il patrocinio di Comune di Roma Capitale, Fondazione Treccani, Fiab - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Arci Nazionale, Associazione Culturale Pediatri.​
LINK VIDEOCLIP “Alfonsina e la bici” https://www.youtube.com/watch?
v=LDDnR-3_U0s​
FACEBOOK ANDREA SATTA
https://www.facebook.com/andreasattapaginaufficiale/
INSTAGRAM ANDREA SATTA –
https://www.instagram.com/andreasatta_official/
X ANDREA SATTA E TETES DE BOIS - https://twitter.com/tetesdebois​


12/07/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


WDFC 2025, ITALIA FEMMINILE: OGGI IL MATCH DECISIVO CON LA SVEZIA
Ultima sfida della fase a gironi per la Nazionale femminile italiana, che oggi alle 17 affronterà la Svezia al PalaRoma di Montesilvano. Una partita chiave per l’accesso ai quarti di finale del World Deaf Futsal Championship 2025.
Le possibilità ...
Abruzzo Trail 2025: Quaglieri, un’avventura sportiva per scoprire l’Abruzzo in bicicletta
L'Aquila, 17 giu. - E’ stata presentata questa mattina, nella sala Celestino V di Palazzo Silone a L’Aquila, l’edizione 2025 dell’Abruzzo Trail – MAGS Experience, l’evento di bikepacking che dal 20 al 26 giugno condurrà centinaia di appassionati tra ...
La scherma abruzzese sorride ai campionati italiani
È il Palabanca di Piacenza a farsi "casa della scherma" per un finale di stagione di grande festa.
Dal 5 al 10 giugno 2025, la città ha ospitato l'importante appuntamento sportivo dei Campionati Italiani Assoluti individuali e di squadre serie A1...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)